Dedichiamo le immagini ai 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista in Italia. Apriamo con un ritratto collettivo di militanti di Follonica per mantenere al centro della memoria le persone e di andarle a cercare nelle lotte di quel partito. Così l’occupazione delle fabbriche, la Spagna, la resistenza, la Costituente, l’occupazione delle terre, la legge truffa, il governo Tambroni, il 69, le elezioni del ’75… Una eccezione per Antonio Gramsci, Julia Schucht e i loro figli: non per celebrare un leader ma per focalizzare in una storia collettiva il dolore e l’affetto per gli altri.
Coalition of Labour
articoli
Da Prodi a Conte
Presidenziali portoghesi: la sinistra in ordine sparso
Il futuro passa per i diritti
La Prima Guerra del Golfo
Diritto al vaccino come diritto universale
Rimettere al centro l’istruzione, oltre le opposte retoriche
Conti in crisi, fra “Recovery” ed infrazioni europee
La dismisura, la globalizzazione, la pandemia
da transform! europe
lab-Sud
la nostra rete
nessun profitto sulla pandemia
video Garattini
Silvio Garattini per la campagna Right to cure
Il tempo è arrivato, libertà per Ocalan
“Buttate via la chiave”: così si è parlato di carcere nell’anno del Covid
Il Coronavirus a Gaza e in Cisgiordania
- https://www.lesoir.be/349572/article/2021-01-18/le-directeur-general-de-loms-au-sujetles-vaccins-le-monde-est-au-bord-dun-echec.IlIl.[↩]