L’America divisa di Biden e Trump (e anche Sanders)
Era facilmente prevedibile che le elezioni del 2020 negli Stati Uniti non sarebbero passate placidamente e senza scosse. A tutt’oggi il barocco sistema elettorale non ha consentito di mettere fine…
Dall’emergenza alla resilienza
Questa è una raccolta di articoli pubblicati su Transform!Italia nel 2020, ed in particolare fra il marzo e l’agosto del 2020, cioè nel primo periodo della pandemia da SARS-CoV-2 (Severe…
La guerra dei trent’anni. Il 31esimo anno
Come nelle guerre “antiche” c’erano sempre le malattie ad accompagnare i conflitti, così anche in questa guerra economica e sociale scatenata dopo l’89 dal “liberismo reale” è arrivata la pandemia…
NO MES
Fermare la riforma del MES significa mettere i bastoni tra le ruote del “pilota automatico” che, dal Trattato di Maastricht ad oggi, ha posto la regia degli interessi dei grandi…
L’Europa rapita
Grazie a Left abbiamo potuto collaborare come Transform!Italia all’edizione di un libro dal titolo suggestivo: L’Europa rapita. Solo che questa volta a rapire la principessa fenicia del mito non è…
La sinistra al tempo dei populismi (Torino marzo 2019)
I trent’anni che vanno dal 1989 a oggi hanno cambiato, sconvolto, l’Europa come se ci fosse stata una lunga guerra. E in effetti una lunga guerra c’è stata: quella del…
Selezione articoli 2018-2019
Non c’è nulla da festeggiare, di Roberto Morea Senza reddito né cittadinanza, di Paola Boffo Che cosa produce la democrazia? Crisi rivoluzionarie, politica popolare e conquista democratiche nell’Europa del XX…
For a New Approach to Migration
There is a need to construct a new narrative for the issue of migration in order to move away from the populist and right-wing discourse which is being spread across…
La Sinistra il Popolo il Populismo – Passato e presente
Walter Baier, Maxime Benatouil, Joachim Bischoff, Ulrich Brand, Lutz Brangsch, Ludmilla Bulavka, Alexander Buzgalin, Eric Canepa, Pedro Chaves, Judith Dellheim, Geoff Eley, Alberto Garzón, Haris Golemis, Christoph Görg, Gregor Gysi,…
L’Enigma dell’Europa
Walter Baier, Michel Bauwens, Étienne Balibar, Maxime Benatouil, Joachim Bischoff, Karola Boger, Michael Brie, Eric Canepa, Jeremy Corbyn, Pierre Dardot, Felicity Dowling, Alfonso Gianni, Adoración Guamán, Eva Himmelstoss, Wolfgang Hofkirchner,…
Votare europeo – Conoscere l’Europa per cambiarla
Roberto Musacchio con la collaborazione di Dario Mavilia Dalla prefazione di Roberto Morea: Il libro di Musacchio, un manuale o meglio una guida al votare europeo, come lo definisce il…
Europa – C’è un’altra via
Editoriale Roberto Morea Articoli Riflessioni critiche su un passaggio storico di Andre Tosel Elementi del concetto di trasformazione socialista di Michael Brie Alcune riflessioni strategiche su come cambiare l’europa di…
Democrazia: una sfida per l’Europa
tra gli altri: Bischoff & Detje, Louçã, Guespin-Michel, Jessop, Gauthier, Russo, Tsoukalas. Indice Roberto Morea Editoriale La sinistra Bob Jessop Strategia della sinistra Francisco Louçã La crisi dell’Europa: elementi di…