Andrea Allamprese

È Presidente dell’IMED-Istituto per il Mediterraneo. È membro del Consiglio Scientifico del CIRPS-Centro interuniversitario di ricerca per lo sviluppo sostenibile, nel cui ambito coordina il Master “Glocal Sustainable Development”. È stato membro del Comitato Economico e Sociale Europeo, dirigente nazionale della CGIL, Direttore dell’IFATA-Istituto per la Formazione e l’Assistenza Tecnica in Agricoltura, dirigente nazionale dell’ENAIP-Ente Nazionale ACLI per l’Istruzione Professionale, membro della Segreteria Nazionale di Gioventù Aclista.
Andrea Amato

Nato a Parma, ha pubblicato “Le sinistre in Europa” e “Le sinistre e l’Internazionale dopo l’89”. Ha collaborato al
“Political Handbook of the World “, Correspondances Internationales” e altre riviste con articoli sui partiti della sinistra
marxista. Si è interessato all’uso politico delle teorie cospirazioniste con il libro “Il dossier Bilderberg”.
Franco Ferrari

Attivista antirazzista impegnato da quasi 30 anni nelle tematiche riguardanti le politiche migratorie, responsabile nazionale per il Prc S.E. di Pace, Immigrazione e Movimenti, Da due anni uno dei due coordinatori del WG Migration della Sinistra Europea. Inoltre Vice presidente di ADIF (Associazione Diritti e Frontiere) e, quando resta tempo, free lance.
Stefano Galieni

Esperto di politiche ambientali. Diploma in chimica industriale e Laurea in Scienze Biologiche, con specializzazione in biochimica ottenuta presso l’Università Statale di Milano.
Dopo aver lavorato 16 anni presso l’Assessorato all’ambiente della regione Lombardia ha lavorato per 24 anni al Ministero dell’ambiente dove ha diretto l’ufficio Certificazione ambientale, acquisti pubblici verdi e Politica Integrata di Prodotto (IPP).
Ha fatto parte di due gruppi di lavoro della Commissione europea; il “GPP Advisory Group” che segue l’applicazione del Green Public Procurement a livello europeo e il “Regular meeting IPP/SCP” che segue l’attuazione del Piano d’azione europeo su “produzione e consumo sostenibili” (SCP).
Ha presieduto il Comitato per l’Ecolabel (il marchio di qualità ambientale dei prodotti della UE) e il Comitato Certificazione e Ispezione di ACCREDIA.
Riccardo Rifici

Alessandro Scassellati Sforzolini (Roma, 1957) è un ricercatore sociale che si è laureato in Scienze Politiche alla LUISS di Roma e ha ottenuto un Master e un Ph.D. in Antropologia Culturale presso il Graduate Center della City University of New York (CUNY). Ha condotto numerosi studi e ricerche sul campo sui temi dello sviluppo locale, del mercato del lavoro, dell’immigrazione, delle energie rinnovabili e dell’agricoltura sostenibile.
Alessandro Scassellati
Se volete contattarci anche per sottoporci suggerimenti, articoli, argomenti, critiche potete scrivere a transform.italia@gmail.com