Verso la Conferenza sul Mezzogiorno
Presentazione di Lezioni meridionali a cura di Loredana Marino
Ne discutono: Antonio Bassolino, Anna D’Ascenzio, Rino Malinconico, Loredana Marino, Paola Nugnes, Giovanni Russo Spena
Coordina: Erika Noschese
La “macronia” in crisi, la sinistra francese più unita e radicale
I dati politici di fondo emersi dalle elezioni legislative sono abbastanza chiari anche se in parte diversi da quelli che ci si attendeva, sulla base dei sondaggi, subito prima del…
Guerra, multipolarismo, rivolta dei dominati
La guerra continua. “Il francese, l’italiano e il tedesco” (come nelle barzellette, se non fosse una tragedia) sono andati a Kiev senza combinare nulla. Il capo delle forze armate della…
Quando una madre uccide il proprio figlio
Proponiamo, con l’autorizzazione dell’autrice, l’articolo di Lea Melandri pubblicato con lo stesso titolo da Il Riformista il 18 giugno – Da Cogne (2002) a Catania, dove è appena stata uccisa…
Appello agli abitanti della Terra
La guerra è un crimine. La pace a mani nude Domenica 19 giugno ci siamo riuniti a Sezano (VR) presso il Monastero del Bene Comune a Sezano (VR) per affermare…
Dov’è la vittoria?
Vi proponiamo l’intervento conclusivo di Roberto Musacchio per transform! Europe all’incontro Dov’è la vittoria? organizzato dall‘Agorà degli abitanti della Terra (SEZANO, VR) e dal Monastero del Bene Comune sulla pagina…
Il Partito Popolare ottiene una maggioranza senza precedenti in Andalusia. Batosta per la sinistra
Il Partito Popolare (PP) spagnolo ha ottenuto una clamorosa maggioranza assoluta alle elezioni regionali in Andalusia, in una vittoria senza precedenti che lo libera dal dover fare affidamento sul partito…
Ripartiamo dal Repartino: 40 anni di lotte femministe
Proponiamo la lettura (o la rilettura) di un articolo che dinamopress.it ha pubblicato il 20 giugno 2018. Ne abbiamo conservato il titolo, anche se da quel 21 giugno 1978 di…
Intervista a Franco Berardi – Bifo
Vi proponiamo l’intervista del 20 giugno 2022 condotta da Giuseppe Nicolosi (rattus) a Franco Berardi (Bifo) su una serie di temi di stretta, meno stretta e avvenuta attualità. Il testo…
Le stirpi condannate a cent’anni di solitudine non avevano una seconda opportunità sulla terra
Forse sono finiti i cent’anni di solitudine per una terra che l’autore di questa frase, Gabriel Garcia Marquez, diceva irrigata dal sangue. Il 19 giugno 2022 la Colombia ha visto…
Priti Patel ha firmato la condanna di Julian Assange
Pubblichiamo l’aggiornamento alla raccolta di firme per non estradare Jullian Assange negli USA, invitandovi a sottoscrivere l’appello libertà per Julian Assange – Free Assange Wave Un aggiornamento sulla vicenda di…
Crisi locali/globali, movimenti e trasformazione sociale
In questi giorni si discute molto della disastrosa situazione della raccolta dei rifiuti nella città di Roma, un’area urbana di oltre 2.800.000 abitanti aggravata dall’incendio che ha colpito una delle…
Gli assalti al Campidoglio e l’incriminazione di Trump: fra giustizia e politica
Nel suo rapporto a conclusione delle indagini sul Russiagate nel marzo del 2019 il procuratore speciale Robert Mueller scrisse che non poteva esonerare Donald Trump considerando 11 episodi identificati come…
La testimonianza di Walter Baier
Non avendo potuto partecipare all’incontro, Walter Baier ha inviato un video intervento che pubblichiamo qui a parte. intervento di Walter Baier No Description
Inflazione, tassi d’interesse, salari, profitti e recessione
Le banche centrali dei Paesi occidentali si sono ormai orientate in modo deciso sulla strada di una stretta monetaria con l’obiettivo di combattere la crescita dell’inflazione. In questo articolo cerchiamo…
Pensa il risveglio
“It’s the end of the world as we know It”, come cantavano i Rem nell’87 e nel 91, ma il protagonista di Pensa il risveglio non può aggiungere la frase…
La crisi alimentare è colpa della globalizzazione
Riprendiamo da https://www.micromega.net/ dove è comparso con il titolo La crisi alimentare: non è colpa della guerra ma della globalizzazione – La crisi alimentate globale che si prospetta a causa…
Grano e grane
L’aggressione della Russia all’Ucraina, ha mostrato al mondo oltre la brutalità della guerra, l’importanza in un mondo sempre più globalizzato di materie prime come petrolio, gas, ma anche se non…
Lo spreco alimentare
Riprendiamo con lo stesso titolo da notiziegeopolitiche.net – Nei giorni scorsi il governo spagnolo guidato da Sanchez ha proposto e fatto approvare al Parlamento una legge che introduce multe salatissime…
La sinistra francese all’attacco della “macronia”
Il primo turno delle elezioni legislative francesi si è chiuso con due dati politicamente rilevanti. L’alleanza delle sinistre e degli ecologisti (Nupes) ha prevalso, seppure di pochi decimali, sulla coalizione…