Scisciano chiama Riace
Scisciano, paesino dell’entroterra napoletano ha realizzato una piccola grande esperienza che riconcilia col mondo. Due associazioni (Ya Basta e Nuova Koiné) un gruppo di persone giovani e socialmente impegnate che…
Per non scomparire
Esordio per Chiara Laudani che non è certamente a digiuno di scrittura prima di questo libro, forte e intenso, perché ha una formazione che viene dalla Scuola Holden in tecniche…
La Costruzione dello Stato di biosicurezza in Italia (e altrove) – Seconda parte
Ospitiamo la seconda parte di questo articolo che non rappresenta il nostro punto di vista, ma che ci sembra utile per aprire un dibattito a sinistra sul pericolo di un…
Peggio della guerra fredda
Stiamo vivendo un’epoca peggiore di quella della guerra fredda. Può sembrare una affermazione forte se si pensa alla durezza della vita nel secondo dopoguerra e a quanti conflitti vi siano…
Draghi o HDP?
Ieri sera abbiamo intervistato Anna Camposampiero, della segreteria di Rifondazione Comunista, di ritorno dalla Turchia dove, insieme al segretario Maurizio Acerbo, ha partecipato al congresso del Partito dei Popoli Turchi…
Conferenza su Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo – I sessione
Interventi alla prima sessione della Conferenza su “Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo” del 2-3 luglio 2022 a Eboli Verso Sud: per una nuova strategia euromediterranea Introduce: Loredana Marino, #LabSud –…
Conferenza su Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo – II sessione
Interventi alla seconda sessione della Conferenza su “Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo” del 2-3 luglio 2022 a Eboli Rappresentazioni e rappresentanze nel Sud di oggi Introduce: Natale Cuccurese, Presidente del…
Summer University 2022 European Left
Simultaneous translation in English, French and Portuguese! The EL and transform!europe Summer University 2022 will take place in Aveiro (Portugal), from the 8th to the 12th of July 2022. You can…
Il greenwashing della UE
E così il Piano per la finanza sostenibile della Commissione europea diventa a tutti gli effetti una operazione di greenwashing, Con il voto di oggi del Parlamento europeo che, con…
Conferenza su Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo – III sessione
Interventi alla terza sessione della Conferenza su “Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo” del 2-3 luglio 2022 a Eboli Per la riscossa del Sud: temi, percorsi e prospettive Introduce: Rino Malinconico,…
Verso l’Unione Popolare
Il riferimento, esplicito, è alla NUPES francese. Parte da sabato a Roma il percorso dell’Unione popolare. Per transform! italia c’è sempre grande interesse a ciò che si muove sul fronte…
Fratelli d’Italia sostiene Draghi sulle armi all’Ucraina
Lo scoppio della guerra in Ucraina e l’occupazione militare russa del Donbass ha costretto le varie forze politiche a prendere posizione su alcune questioni fondamentali sia sul piano ideologico che…
Stato di natura: dal neolitico all’intelligenza artificiale
La Corte Suprema degli Stati Uniti con gli ultimi provvedimenti adottati1 -e quelli annunciati dai suoi rappresentanti più conservatori2, in particolare il giudice Clarence Thomas3- entra nel merito di questioni…
Clamorosə – Cassero: 40 anni di rumore
Clamorosə è una raccolta di articoli a cura della Falla, web magazine LGBTQ+ che celebra i primi 40 anni del Cassero di Bologna, storico luogo occupato diventato, oltre che luogo…
Le cause e le conseguenze della guerra in Ucraina: una conferenza di John J. Mearsheimer
Il 6 giugno, presso il Centro di studi avanzati Robert Schuman di Firenze, il professor John J. Mearsheimer ha discusso dell’attuale invasione russa in Ucraina esplorando le potenziali cause e…
Pace a 360°
Un Vertice per la Pace, convocato a Madrid il 24, 25 e 26 giugno da una piattaforma unitaria e internazionale di organizzazioni, movimenti e reti sociali che difendono la pace…
Cultura del conflitto, strategia della lentezza. Per un nuovo paradigma politico sul Mezzogiorno
Mi è capitato spesso di difendere il movimento dagli “intellettuali di sinistra” che appena convintisi e convinti che il Tav è “moderno” e va più veloce e quindi è “progresso”,…
La costruzione dello Stato di biosicurezza in Italia (e altrove) – Prima parte: Lo svisceramento della democrazia: un progetto a lungo termine
Ospitiamo questo articolo che non rappresenta il nostro punto di vista ma che ci sembra utile per aprire un dibattito a sinistra sul pericolo di un controllo sociale sempre più…
Rafforzare l’azione tra eguali
Contrastare la disuguaglianza sociale per una società più equa fondata sulla giustizia sociale e ambientale. Questi sono gli obiettivi ed i principi cardine della Rete dei Numeri Pari, che prende…
Gli aquiloni di Romain Gary voleranno ancora?
Lo leggi e pensi che sia impossibile che poco dopo Romain Gary, o Roman Kacew come si chiamava nella sua origine lituana, abbia potuto scegliere di suicidarsi. Lo leggi e…