Pace e rivoluzione

Ho prima firmato l’appello e poi partecipato all’assemblea promossa da La Valle e Santoro. Personalmente scrivo da tempo che oggi fare politica è combattere contro la guerra, uscire dalla guerra,…

La via maestra. Insieme per la Costituzione

7 ottobre: transform!italia sarà in piazza con la via maestra per: Fare uscire l’Europa e l’Italia dalla guerra e fermare il conflitto con la diplomazia Dire no al revisionismo storico…

Sotto un accento sbagliato

A 10 anni dalla strage di Lampedusa – 3 ottobre 2013, 368 morti accertati, 151 sopravvissuti – sull’isola delle Pelagie è avvenuta l’annuale commemorazione per una giornata che, per ora…

Lampedusa isola aperta

Da quel naufragio del 3 ottobre 2013, quando al largo di Lampedusa persero la vita 368 persone, ne sono accaduti molti altri, senza che il volto disumano delle politiche di…

Morire in carcere

Riprendiamo, con lo stesso titolo, da doppiozero.com – Continua a cadenze inesorabili, come se fosse un fatto naturale, una legge statistica da accogliere nella sua nuda oggettività, l’ondata di suicidi…

Gli armeni del Nagorno-Karabakh vittime del “grande gioco”

Il 19 settembre l’esercito azero ha lanciato l’offensiva finale contro il territorio abitato da armeni del Nagorno-Karabakh, noto agli stessi abitanti come “Repubblica di Artsakh”, un’entità politico-amministrativa non riconosciuta a…

Tea time?

Webinar sui nuovi OGM lunedì 9 ottobre ore 17.30 Il grande inganno dei nuovi OGM o dell’inutilità delle “nuove” frontiere dell’ingegneria genetica Interventi: Introduzione: “un seminario di approfondimento” – PF…

Elezioni a Monza: intervista a Giovanna Capelli

Il 22 e il 23 ottobre si terranno, nel Collegio Lombardia 6 (Monza Brianza) le elezioni suppletive resesi necessarie al Senato dopo la morte di Silvio Berlusconi. Favorito nella competizione,…

7 ottobre: un cambio di passo

Il 7 ottobre non è solo, a mio modesto avviso, una manifestazione importante, ma segna anche un cambio di passo ; innova nelle forme e nei metodi, è inedita nei…

Ghedi: il pericoloso segreto di Pulcinella

2 ottobre 2023. Gli organizzatori della conferenza stampa di fronte alla base militare di Ghedi in provincia di Brescia, aprono i loro microfoni per raccontare come siano giunti all’esposto inviato…

Acqua, vita, conoscenza

Nell’articolo dello scorso numero La crisi idrica al cuore del collasso della biosfera1 abbiamo evidenziato in particolare la situazione prossima al collasso della riproduzione delle riserve idriche in molte regioni…

ZES: come ti finanzio il Nord

Arriva la ZES: dopo il ponte sullo Stretto è la nuova arma di distrazione di massa, utile a spianare la strada all’autonomia differenziata… Titoloni della stampa servile, tutti a propagandare…

Alberto Magnaghi, il politico e il territorialista

Riprendiamo con lo stesso titolo da machina-deriveapprodi.com questi ricordi di Alberto Magnaghi – Il 21 settembre scorso ci ha lasciati Alberto Magnaghi, esponente di alto rilievo dell’operaismo italiano, segretario di…

Direzione SUD. Per una nuova cartografia delle lotte

Scrivere di Sud, comporta in sè parlare di marginalità, dei subalterni, e al tempo stesso del centro, ovvero del pensiero dominante, che ingabbia gli oppressi in strutture globali dello sfruttamento,…

In ricordo di Giulio Petrilli

Negli ultimi giorni di settembre Giulio Petrilli ci ha lasciato in seguito a un’embolia polmonare. Marcello Pesarini ha raccontato la sua storia giudiziaria e quella della sua battaglia contro l’ingiusta…