Covid e rivolte

di Fabio Alberti “Il regime è più pericoloso del coronavirus” Con questa consapevolezza, l’Hirak, il movimento algerino di protesta, aveva tenuto il 14 marzo la sua ultima manifestazione di piazza…

Prorogare i titoli di soggiorno non basta

di Stefano Galieni – L’ingresso problematico nella cosiddetta “fase 2” dell’emergenza covid-19 sta producendo effetti interessanti anche rispetto alle modalità con cui affrontare le tematiche relative all’immigrazione tanto in Italia…

#StopTTIP#StopCETA IMPORTANTE

di Monica Di Sisto Riportiamo dal profilo facebook di Monica di Sisto <3 Domani 23 Aprile dalle 15.00 alle 16.30 insieme a Jeronim Capaldo di Unctad ragioniamo su come “Ripensare il…

Che fare? Vedere le carte di Christine

Il FMI ufficializza la dimensione della grande crisi ma in Italia e in Europa sia le forze di governo che di opposizione si attardano con il solito antiquariato di piccola…

Gli equilibrismi di Conte

di Franco Ferrari – Intervenendo in Parlamento, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dovuto correggere la linea più netta che aveva assunto nelle settimane scorse sulle materie oggetto della…

Emergenza e sistema universitario

Rete 29 aprile – Il rischio, in questo momento, che l’emergenza si trasformi in quotidianità è molto alto. La sperimentazione della modalità della didattica a distanza alletta molti che vorrebbero…

La situazione delle banlieu

“C’è rivolta nell’aria. Da un lato, sappiamo molto bene che questi territori combinano difficoltà sociali, a cominciare dalla povertà. Il Covid è un potente rivelatore di disuguaglianze nei quartieri a…

Il carcere durante il coronavirus

Il carcere è stato al centro dell’attenzione nelle ultime settimane. Abbiamo assistito alle rivolte dei detenuti in alcuni istituti, a misure (insufficienti) per far scendere la popolazione detenuta e creare…

Imparare da Lenin e fare le cose diversamente

di Michael Brie – dall’articolo su Rosa Luxemburg Stiftung traduzione a cura di Maurizio Acerbo Lezioni per la Sinistra Europea nel suo 150° compleanno Alla fine degli anni ’80, dopo…

Incontro con Marc Botenga

In occasione della riunione dei leader europei, transform!italia organizza una discussione in diretta facebook con Marc Botenga, parlamentare europeo del Gue/Ngl. Partecipano:Andrea del Monaco, economista;Monica di Sisto, attivistaAndrea Ventura, economista,…

Un negoziato difficile

di Paola Boffo – Che la riunione dell’Eurogruppo fosse stata rinviata all’ora di cena del Giovedì Santo non lasciava presagire nulla di buono. La seconda sessione dell’Eurogruppo convocato per il…

Disastro Salem: 500 rifugiati in un palazzo

di Luca De Simoni* Alla Romanina c’è uno stabile, ormai noto alla cronaca da qualche giorno: palazzo Salem. Ormai occupato dal 2006, ospita più di 500 persone, la stragrande maggioranza…