di Fabio Alberti “Il regime è più pericoloso del coronavirus” Con questa consapevolezza, l’Hirak, il movimento algerino di protesta, aveva tenuto il 14 marzo la sua ultima manifestazione di piazza…
di Franco Ferrari, Paola Boffo – Lo scorso 17 aprile il Parlamento europeo in seduta plenaria ha approvato la risoluzione “Azione coordinata dell’UE per lottare contro la pandemia di COVID-19…
di Stefano Galieni – L’ingresso problematico nella cosiddetta “fase 2” dell’emergenza covid-19 sta producendo effetti interessanti anche rispetto alle modalità con cui affrontare le tematiche relative all’immigrazione tanto in Italia…
di Monica Di Sisto Riportiamo dal profilo facebook di Monica di Sisto <3 Domani 23 Aprile dalle 15.00 alle 16.30 insieme a Jeronim Capaldo di Unctad ragioniamo su come “Ripensare il…
di Domenico Maceri – “Ai repubblicani piace il voto per posta quando è usato da gente con due case ma non da gente che ha un secondo lavoro”. Così Terry…
di Nicoletta Pirotta – Nei difficili giorni segnati dalla pandemia, da più parti si è sottolineata l’importanza della sanità pubblica. Giustissimamente. Una sanità pubblica che le politiche neo-liberiste hanno vilipeso…
Il FMI ufficializza la dimensione della grande crisi ma in Italia e in Europa sia le forze di governo che di opposizione si attardano con il solito antiquariato di piccola…
di Franco Ferrari – Intervenendo in Parlamento, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dovuto correggere la linea più netta che aveva assunto nelle settimane scorse sulle materie oggetto della…
Rete 29 aprile – Il rischio, in questo momento, che l’emergenza si trasformi in quotidianità è molto alto. La sperimentazione della modalità della didattica a distanza alletta molti che vorrebbero…
di Roberto Musacchio – Quando arriva la proposta di piano spagnolo sotto forma di un non paper sostenuto dal governo di sinistra tra Psoe e Unidas Podemos si capisce che…
“C’è rivolta nell’aria. Da un lato, sappiamo molto bene che questi territori combinano difficoltà sociali, a cominciare dalla povertà. Il Covid è un potente rivelatore di disuguaglianze nei quartieri a…
di Tommaso Chiti – Fra pochi giorni sarà il 75° anniversario dalla vittoria in Italia sulle dittature nazifasciste e in giro c’è parecchia voglia di Liberazione. La festa almeno nelle sue…
di Roberto Rosso – Nel confronto con Riccardo Petrella di martedì 21 aprile è stata messa al centro quella che possiamo definire la ‘mercificazione della vita’, la manipolazione delle forme…
Il carcere è stato al centro dell’attenzione nelle ultime settimane. Abbiamo assistito alle rivolte dei detenuti in alcuni istituti, a misure (insufficienti) per far scendere la popolazione detenuta e creare…
di Michael Brie – dall’articolo su Rosa Luxemburg Stiftung traduzione a cura di Maurizio Acerbo Lezioni per la Sinistra Europea nel suo 150° compleanno Alla fine degli anni ’80, dopo…
In occasione della riunione dei leader europei, transform!italia organizza una discussione in diretta facebook con Marc Botenga, parlamentare europeo del Gue/Ngl. Partecipano:Andrea del Monaco, economista;Monica di Sisto, attivistaAndrea Ventura, economista,…
Si sono votati in Parlamento Europeo gli emendamenti del Gue/Ngl che prevedono uso della Bce, bond condivisi per la lotta al virus e per il new green deal, tassa sulle…
di Paola Boffo – Che la riunione dell’Eurogruppo fosse stata rinviata all’ora di cena del Giovedì Santo non lasciava presagire nulla di buono. La seconda sessione dell’Eurogruppo convocato per il…
di Luca De Simoni* Alla Romanina c’è uno stabile, ormai noto alla cronaca da qualche giorno: palazzo Salem. Ormai occupato dal 2006, ospita più di 500 persone, la stragrande maggioranza…
di Ramon Luque, dell’Esecutivo della Sinistra Europea – L’Unione Europea, e se vogliamo l’Europa, si trova a un bivio. All’incrocio decisivo. Se resiste all’assalto della crisi di coronavirus non sarà…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e alle finalità illustrate nella informativa sulla privacy. Accetto i cookiesSettingsnostra informativa sulla privacyNon accetto
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.