conflitto

Pandemia, conflitto e partecipazione

articoli
Il termine pandemia si riferisce ad un contagio che si diffonde su scala globale, è questo il caso della pandemia denominata Covid 19 il cui agente patogeno è il virus…

Lavorerai (forse) con dolore

articoli
Lavoratori licenziati con un sms, perché la “transizione” non sopporta ostacoli. Contratti a termine che restano a termine per sempre e nessuna causale spiega nemmeno più perché. Botte ai picchetti…

La vita ai tempi della sua riproducibilità tecnica

articoli
Le tecnologie del digitale alimentano l’ideale distopico di una riproducibilità tecnica della vita di fronte alla distruzione delle sue stesse basi biologiche e sociali. Nuove soggettività sociali politiche e culturali…

Conflitti digitali

articoli
Le notizie sul digitale si succedono quasi quotidianamente, da più di un anno stiamo cercando di individuarne processi e tendenze, seguirne la trasformazione che subisce e induce nelle formazioni sociali…

Il Mondo sta cambiando, il Padrone no

articoli
L’incipit “occhettiano” “il mondo sta cambiando”, accompagna le più vecchie, trite e stantie delle affermazioni.Per il neo-presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, naturalmente deve cambiare il sindacato.Come? Accettando di passare dal…

Una storia di tintorie e di corpi…

articoli
La storia comincia a ottobre 2019, quando gli operai di una tintoria del pratese – con un’abitudine all’utilizzo di lavoro non dichiarato e a scordarsi di pagare le retribuzioni –…