la nostra rete

Reato di

Riprendiamo da tempolinea.it con lo stesso titolo questa intervista a Elio Catania – Mercoledì 4 giugno scorso è definitivamente diventato legge il cosiddetto “decreto sicurezza”, che introduce, tra le altre…

62.761 persone detenute: che fare?

Riprendiamo dal sito del garante dei diritti delle persone private della libertà personale per il Lazio Stefano Anastasia il suo più recente intervento sul sovraffollamento – Basterebbe un provvedimento di…

Il documentario di propaganda

Dal sito istituzionale della Regione Emilia-Romagna assemblea.emr.it/ riprendiamo questo scritto dedicato alla formazione sullo sterminio degli ebrei. – La città degli ebrei Nell’estate 1944, i nazisti pensarono di sfruttare in…

Senza respiro

la nostra rete
Riprendiamo da antigone.it l’editoriale di Patrizio Gonnella che introduce il XXI rapporto annuale dell’associazione sul sistema penale e penitenziario – Siamo senza respiro! I detenuti sono senza respiro. Gli operatori…

Il dramma dei minori scomparsi

la nostra rete
Riprendiamo da interris.it l’articolo di Alessandro C. Mauceri – Il 25 maggio si celebra la giornata “informale” dei minori scomparsi. Una giornata “informale” perché, ad oggi, non esiste una delibera…

Sulle droghe abbiamo un piano

la nostra rete
Riprendiamo da antigone.it – La società civile lancia la contro-conferenza nazionale sulle droghe. Si terrà a Roma il 7-8 novembre 2025 in contemporanea con quella governativa Mentre il governo si…

Qualche indicazione dal basso

la nostra rete
Riprendiamo da comune-info.net con lo stesso titolo questo articolo di Claudio Tosi – Un’intera classe insegnante, inclusa la dirigente, di una scuola romana ha studiato con grande umiltà e attenzione…

La guerra di Putin

la nostra rete
Riprendamo con lo stesso titolo da sinistrainrete.info questo a rticolo di Carlos X. Blanco – Recensione di: La guerra di Putin. La construcción mediática del relato otanista, di Manuel Rodríguez Illana.…