Mese: Gennaio 2020

Il viaggio della memoria

di Andrea Bagni, Presidente di Firenze Città Aperta – Ad Auschwitz, con il “viaggio della memoria”, sono andato alcuni anni fa con la mia scuola. Potrei dire che mi hanno mandato i…

Ruoli scambiati, medesimo gioco

articoli
di Fabio Alberti – Sabato 25 gennaio, rispondendo all’appello del movimento pacifista statunitense accolto anche in altri 20 paesi, in più di 50 piazze italiane si sono svolte iniziative promosse…

In Spagna più salario ai deboli

focus
Il segretario generale della Confederación Sindical de Comisiones Obreras (C. S. de CC. OO.) Unai Sordo afferma che l’accordo raggiunto per aumentare il salario minimo interprofessionale è “Un importante accordo che trasferisce il…

Più democrazia per rifondare l’Unione

articoli
Di Andrea Allamprese- Vorrei riprendere la riflessione avviata da Raffaella Bolini nel suo articolo per Transform Italia! del 22 gennaio 2020 (“Europa … No tu no!“) sui contenuti e sul…

Immagini deteriorate di Macron

focus
L’immagine di Emmanuel Macron si sta deteriorando nell’opinione pubblica in merito alla riforma delle pensioni: il 61% pensa che Macron dovrebbe tenere conto delle proteste e ritirarle. 48 ore prima…

Il pifferaio ha stonato

editoriali
di Franco Ferrari – Alla fine, tanto tuonò che non piovve. L’assalto all’Emilia-Romagna (un tempo) rossa da parte di Capitan Salvini è fallito. Che ci provasse pareva inevitabile per cercare…

Da Prodi/Berlusconi a Zingaretti/Salvini

focus
di Roberto Musacchio – Il voto dell’Emilia Romagna sembra riproporre una nuova fase del bipolarismo.Che è poi da sempre bipolarismo di governo al posto dell’alternativa di società. Bipolarismo e centralità…

Tra la Grexit e la Brexit

articoli
iniziamo con questo articolo la pubblicazione di un saggio di Alessandro Tedde sulla strategia costituzionale europea della sinistra​1. Grexit before and behind Brexit​: il complesso scenario antecedente la IX eurolegislaturaUn…

Greta e l’uomo di Neanderthal

focus
di Pierlugi SulloNel gennaio del 2001, sembra un’era geologica fa, un gruppo di capitalisti ed economisti del Forum economico mondiale di Davos si scontrò per via telematica, in video-conferenza, con…

Il capitalismo non regge più

di Fausto Bertinotti – da il riformista– È passato sotto silenzio, o quasi, una molto autorevole presa di posizione dal rilevante peso politico. Essa avrebbe, in primo luogo dovuto interessare…

25 gennaio per la pace

focus
Pubblichiamo l’elenco delle iniziative aggiornato alle ore 10:00 del 22 gennaio 2020 e dedicate alla iniziativa “spegniamo la guerra, accendiamo la pace” a cui transform!italia ha aderito.Si tratta di manifestazioni,…

Italia alla Ken Loach

articoli
di Roberto Musacchio Ci vorrebbe un Ken Loach italiano per raccontare cosa è diventato il “bel Paese”. Nella patria del neorealismo ci sono tanti registi che raccontano precarietà, povertà e…