Piano di recupero per chi è stato tagliato fuori
Interi gruppi classe stanno per essere falcidiati dalle bocciature. Gli allievi che non si sono collegati verranno bocciati, Questo è quello che sta minacciando qualche docente.
Gli Stati Uniti infuocati dalle proteste dopo la morte di George Floyd
Una comunità educante
Sosteniamo il Rialto!
“Il momento dell’Europa: riparare e preparare per la prossima generazione”
Nuova iniziativa per il basic income
Il Covid-19 aumenta il rischio di guerra globale, qualcuno se ne preoccupa?
Il Mondo sta cambiando, il Padrone no
Il carcere prima e durante il virus
L’associazione Antigone ha pubblicato il suo annuale rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia, integrato dall’analisi della situazione relativa alla pandemia da Sars-Cov2
La paura della Cina salverà l’Italia?
La Germania ha paura di restare schiacciata nel conflitto tra la crescita cinese e l’unilateralismo USA. Per questo allenta i vincoli dell’ordoliberismo e dell’austerità, anche in Europa
Le raccomandazioni, le riforme, la ricostruzione: tout se tient
Il pacchetto di primavera del Semestre europeo è orientato ad affrontare la crisi e a rilanciare gli investimenti e le riforme, che saranno attuate attraverso il Recovery Fund, che si presenta oggi. Ma la sorveglianza del bilancio continua.
Dichiarazione Gue/Ngl su Recovery Fund
Iniziativa CGIL
Il vino nella poesia latina
Strategic Considerations in Insecure Times – Initiating the Discussion
Dateci il diritto a sperimentare
Oggi festeggiamo 50 anni di Statuto
Una risposta di sinistra alla crisi
Piccole scosse nella politica francese
La scissione del gruppo parlamentare di Macron conferma la fragilità del suo progetto, mentre a sinistra si avviano tentativi di ricomposizione unitaria che non coinvolgono ancora tutti gli ecologisti e France Insoumise.