razzismo
La storia che ci cammina al fianco
L’iceberg del razzismo
Stato di natura: dal neolitico all’intelligenza artificiale
I suprematisti bianchi, figli legittimi di colonialismo e capitalismo – Seconda parte
Una giornata in ricordo delle vittime dello schiavismo e del colonialismo europeo
L’Europa deve confrontarsi con il suo passato coloniale
Il sonno della ragione genera (statue di) mostri
La protesta non si arresta. Il respiro è quel dettaglio che ci rende uguali
La war on drugs come strumento della repressione
Il caso di Floyd: Trump presidente assente, candidato presente
#indivisibili
L’assemblea nazionale che si è riunita domenica 10 febbraio 2019 a Macerata si è aperta dando spazio a due voci dal profondo valore simbolico: Wilson Kofi, un ragazzo ghanese vittima dell’attentato fascista di Luca Traini, e Madalina Gavrilescu, attivista rumena del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma, colpita da un provvedimento di espulsione in ragione del suo impegno sociale e politico…
Colpevoli di…razza
L’Open Society Justice Initiative e il Justicia European Rights Network hanno documentato i pregiudizi nei confronti di persone di diversa etnia, razza e nazionalità all’interno dei sistemi di giustizia penale dell’Unione europea.
Uno studio che mostra i sistemi giudiziari dell’UE discriminanti contro le minorità etniche, con stereotipi profondamente radicati che influenzano polizia, pubblici ministeri e giudici…
I centomila #indivisibili non sono soli
di Stefano Bleggi* – «Questa piazza, questa giornata segnano un passo importante, siamo qui dai quattro angoli d’Italia, siamo giunti qui da percorsi sociali e politici molto diversi, e oggi si intersecano per dire No al razzismo di Stato, al sessismo del governo, per affermare a gran voce che il “Decreto Salvini” è ingiusto, e questa piazza ad una sola voce dice che non dovrà mai diventare legge!». Si è conclusa con queste parole la straordinaria manifestazione che sabato 10 novembre ha portato in piazza centomila #indivisibili, in quella che può essere riconosciuta come la più imponente manifestazione antirazzista degli ultimi anni e la prima contro il governo Salvini-Di Maio….
*Progetto Melting Pot Europa
Che “razza” di Europa
di Stefano Galieni – C’è un elemento inquietante che attraversa in maniera omogenea la crescita in Europa di movimenti, forze politiche, in alcuni paesi ormai anche divenute di governo e che per altri versi hanno fra loro profonde diversità e raccolgono consenso in paesi profondamente diversi fra di loro. Paesi in forte e costante crisi economica accanto ad altri che ne sono stati colpiti solo in parte o ne hanno addirittura beneficiato, regioni proiettate in una prospettiva apparentemente (ma solo tale) luminosa di “mercato globale” di cui conquistare settori o mantenere il controllo di settori produttivi importanti e altre in condizioni di arretratezza e di crescita esponenziale delle diseguaglianze…
L’Europa Partigiana
– di Carla Nespolo, Presidente Nazionale ANPI – Oggi 9 maggio è la Festa dell’Europa e il pensiero, o meglio i sentimenti più profondi, mi corrono al manifesto di Ventotene redatto nel 1941 da Spinelli, Colorni, Rossi e Hirschmann. Un dettato di democrazia e unità, un prezioso sguardo lungo che disegnò strumenti di dialogo, convivenza civile e libertà dei popoli.















