Grecia
In Grecia si rivota e Syriza prova a recuperare consensi
La Grecia alle elezioni scontenta ma incerta
Grecia: il binario morto dell’austerity
Frontiere blindate
No al medioevo
Ursula con lo scudo
Tra la Grexit e la Brexit
Elezioni in Grecia con la brigata kalimera
Nuova Costituzione per un’antica democrazia
di Daniela Sansone – Dopo la positiva conclusione del programma di aggiustamento fiscale del 2015 e la ratifica dell’Accordo di Prespe del giugno del 2018 che definisce la controversia sulla nomenclatura di Scopjie, per il governo greco si apre un nuovo fronte interno di capitale importanza per lo sviluppo del Paese. La riforma della Costituzione, fortemente voluta dal governo corrente…
L’accordo “macedone”
Di Daniela Sansone – L’accordo di Prespe, siglato dal Primo Ministro Greco Alexis Tsipras e dal suo omologo macedone Zoran Zaev nel mese di Giugno, ha rappresentato il punto di partenza per la soluzione di una controversia tra i due stati che durava da immemore tempo.
Intervista a Nikos Xydakis
Intervista a Nikos Xydakis, capogruppo di Syriza al parlamento ellenico, ex ministro della Cultura ed ex ministro per gli Affari Esteri della Grecia.
Grecia al lavoro
di Gianni Rinaldini* – Tre anni fa, pochi pensavano, a destra e a sinistra, che Alex Tsipras sarebbe politicamente sopravvissuto al memorandum della Troika.
Così non è stato, e questo permette al governo di Syriza di avere maggiore forza e credibilità nell’affrontare gli spazi di manovra possibili con l’uscita dal commissariamento della Troika.
I costi sociali imposti dall’Europa sono stati vergognosi e pesantissimi e, i nuovi spazi che ora si aprono per l’operare del governo di Syriza, sono limitati dai vincoli monetari e dalle previsioni del Fondo Monetario Internazionale e della Commissione Europea…
Tsipras e i diktat
di Daniela Sansone – Riscrivere il diritto del lavoro, a favore dei lavoratori. Nonostante le restrizioni imposte dalla troika. Così, Syriza e il governo di Alexis Tsipras vogliono dimostrare al “popolo del lavoro” di non averlo abbandonato. Contraddicendo quanti, ad oggi, ritengono che il governo greco si sia limitato a obbedire ai dikatat dei creditori, senza battere ciglio e abbandonando completamente la sua vocazione a sinistra. Gli interventi normativi di questi anni si inquadrano in una nuova visione dell’economia, che mette al centro e valorizza la produttività, senza lasciare da parte il profilo delle tutele…
Importanti successi
di Giancarlo Scotoni – Quando Tsipras annunciò di essere disposto a mettersi la cravatta -cioè di pagare un prezzo per ottenere un risultato per il suo popolo- non fummo tra coloro che arricciarono il naso. Oggi quella scelta riscuote un primo dividendo e gli artigli della Troika hanno allentato un poco la presa…