MES

MES, Confindustria prende, noi paghiamo

focus
Confindustria fa politica, purtroppo, molto più di altri. Basta leggere i giornali che “sponsorizzano”. Sul MES è aperta una partita pesantissima in particolare per l’Italia. Ora l’idea di Confindustria, oltre…

Il MES e la questione democratica nell’Unione Europea

focus
Pubblichiamo, con l’autorizzazione dell’autore, l’articolo di Andrea Amato per Alternative per il socialismo, 66-67 – Chiunque in questi ultimi dieci anni abbia soltanto visto distrattamente i telegiornali o abbia appena…

Ed ecco firmata la riforma del MES

articoli
È stato sottoscritto oggi a Bruxelles dai membri del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES/ESM), rappresentati dai loro ambasciatori presso l’UE, l’accordo che modifica il trattato istitutivo, e l’accordo che emenda…

MES, se non ora quando, chiuderlo ?

articoli
Da quando nel novembre 2019 sono emersi anche alle cronache i lavori in corso per completare la riforma del trattato del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), e cioè nell’ultimo anno,…

Il bandolo della matassa

editoriali
Sembrano sempre più spuntate le carte del Mes e anche chi ne vantava le lodi oggi cerca di non “esagerare” a prenderne le parti. Su questo strumento, dapprima D’Alema e…

Inviti alla lettura e all’ascolto

articoli
http://www.strisciarossa.it/senza-internazionalismo-del-welfare-non-si-risolve-lo-scontro-tra-i-paesi-frugali-e-leuropa/?fbclid=IwAR37WoA7cFgZXzTobxAS4fcYzsT7s1gICpm8XPxbjj-7D8VKDBwHtn1nmDs Oltre la favola della cicala e della formica, per comprendere meglio la posizione dei cosiddetti Frugal four (Austria, Paesi Bassi, Svezia e Danimarca) che osteggiano il Recovery Fund, e…

Due interventi contro il Mes

Segnaliamo due interventi che contribuiscono a evidenziare limiti e pericoli del ricorso al Mes- Il primo è di Salvatore Cannavò ed è raggiungibile tramite abbonamento sul fatto quotidiano Il secondo…

Una risposta di sinistra alla crisi

articoli
Mentre il malessere sociale comincia a dar mostra di sé la situazione resta quanto mai drammatica, contraddittoria e incerta. Incerti i tempi e i modi della pandemia. Al punto che…

Non è andata bene e sarà difficile cambiare

articoli

di Roberto Musacchio – No, non è andata bene. Tantissimi morti e una crisi senza precedenti. Paghiamo cara la “globalizzazione” liberista. E ora tutto dice che sarà difficile cambiare. Confindustria vuol fare l’asso pigliatutto e come nel 2008 tutto andò alle banche ora sono le “aziende” a volere tutto per loro. E le persone?

Controvertice in diretta

articoli
di Paola Boffo 23 aprile 2020, ore 17 – 19 Scaletta per la discussione — Registrazione della diretta Discutono: Marc BOTENGA, parlamentare europeo del gruppo GUE / NGL (Group of…

Un negoziato difficile

articoli
di Paola Boffo – Che la riunione dell’Eurogruppo fosse stata rinviata all’ora di cena del Giovedì Santo non lasciava presagire nulla di buono. La seconda sessione dell’Eurogruppo convocato per il…

Le proposte della sinistra eurocritica

articoli
di Franco Ferrari – Si attende la prossima riunione dei capi di governo o di Stato dell’Unione Europea del 23 aprile per capire quale direzione verrà presa di fronte alla…