pensioni
Democrazia, lavoro, pensioni
Pensioni di nuovo sotto attacco
Coraggio!
Un gran deficit di immaginazione
Macron di fronte al “muro del 5 dicembre”
Macron: meno diritti, più subordinazione
Non è un paese per giovani, vecchi e donne
Se 62 anni vi sembran pochi…
Pensioni, bomba sociale
di Roberto Felice Pizzuti – Oramai da molti anni, nel nostro sistema previdenziale sta maturando una vera e propria “bomba sociale” che va affrontata con urgenza. Le sue origini affondano nella combinazione dei cambiamenti intervenuti nel mercato del lavoro e nel sistema previdenziale a partire dagli anni ’90 e, in particolare, con il passaggio dal metodo retributivo a quello contributivo per il calcolo delle pensioni. Il metodo contributivo, in primo luogo, ha irrigidito il funzionamento del sistema pensionistico: lo ha ancorato alla logica dell’equilibrio attuariale, ma a discapito dell’equità previdenziale; ha uguagliato i tassi di rendimento interni, ma riducendo fortemente le possibilità redistributive. In secondo luogo, da un lato, ha stabilizzato la spesa…
Un triste primato
L’Italia ha la più alta età pensionabile in Europa!
Pubblichiamo di seguito materiali di varie fonti che danno un quadro della situazione comparata in Europa e non solo.