governo Conte

I Conte (non) tornano?

articoli
La mossa è quella delle dimissioni. Resta da rispondere alla domanda: cosa fai se non hai la maggioranza né in Parlamento né nel Paese e devi (vuoi) governare per forza?…

Da Prodi a Conte

articoli
La telenovela del governo, che tale sarebbe se non fossimo in piena pandemia, si è conclusa con un tirare a campare di Conte. Con concorsi vari di costruttori e volontari…

Quale lezione?

editoriali
Suonano le trombe dell’esercito di confindustria e risuonano quelle delle armate di Maastricht facendo un gran fracasso nei media, invocando a proprio vantaggio l’utilizzo di tutte le risorse europee messe…

Conte e lo stato di emergenza

articoli
Lascio ai filosofi discettare sulle assonanze tra lo ‘stato di emergenza’ istituito in Italia con i decreti del Presidente del Consiglio e lo ‘stato di eccezione’ teorizzato da Carl Schmitt,…

L’Italia che corre… verso il baratro

focus
Com’era purtroppo temibile e prevedibile, gli slogan che illustrano i principi e gli obiettivi del “Decreto semplificazioni” sono assai più riassumibili nell’ultimo punto (Stato amico delle imprese) prima della enfatica…

Imboccare un’altra strada

Investire nei Servizi che abbiamo abbandonato. Ridurre le diseguaglianze che si sono aggravate Ho avuto modo di scrivere nei giorni scorsi su questo giornale dell’esito deludente degli Stati Generali dell’economia…

Le belle statuine

editoriali
di Roberto Morea – La presenza dei rappresentanti italiani nelle istituzioni europee è davvero un elemento che meriterebbe un’attenta valutazione. L’eurogruppo tenuto lunedi sembra dimostrare che in realtà una sagoma…

Il Fondo Monetario si mangia l’Europa

focus
di Paola Boffo – Cerchiamo in questo articolo di ricostruire, con il necessario ed opportuno rimando ai documenti istituzionali menzionati, nonché ad alcuni commenti autorevoli, la vicenda del Meccanismo Europeo…