COP26

Il demiurgo tecnologico non ripara il mondo

focus
Articolo già pubblicato il 17 novembre 2021 – Le tecnologie al centro degli eventi, il cambiamento climatico, la pandemia da Sars-CoV-2, il confronto strategico globale, la forma del denaro e…

L’Unione Europea in bilico o ad un punto di svolta?

articoli
Il dibattito organizzato dall’Osservatorio Europa in occasione della pubblicazione dell’ultimo numero della rivista “il Ponte”1 a cui la redazione di Transform-Italia ha contribuito ha messo al centro le trasformazioni che…

Un ipocrita grido d’allarme “ambientalista”

articoli
Credo che sia utile, a fronte della assoluta inadeguatezza delle indicazioni contenute nel documento prodotto dalla recente COP26, fare un confronto, con le dovute considerazioni, con quanto contenuto nella Risoluzione…

Servono scelte radicali sul clima

articoli
L’immagine che dovrebbe restare più impressa, fra chi si è interessato al vertice Cop26 sull’ambiente, di fatto fallito, che si è tenuto a Glasgow nei giorni scorsi è quella del…

Il demiurgo tecnologico non ripara il mondo

articoli
Le tecnologie al centro degli eventi, il cambiamento climatico, la pandemia da Sars-CoV-2, il confronto strategico globale, la forma del denaro e i modelli di sviluppo delle società; qualunque analisi,…

Disastri ambientali: crimini contro l’umanità?

Riprendiamo l’articolo comparso su https://movimentoeuropeo.it/ dal titolo “Dopo Glasgow: i disastri ambientali sono un crimine contro l’umanità?” – Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, fondando la sua affermazione sulle…

Riscaldamento globale: adattarsi o morire

articoli
I lavori della conferenza COP26 ormai entrati nella seconda settimana, hanno prodotto una messe di incontri, report e documenti, se aggiungiamo i lavoratori preparatori alla conferenza il materiale è davvero…