notizie dal Parlamento Europeo

Verso il lancio della Conferenza per il Futuro dell’Europa

Continuano i lavori di preparazione della Conferenza per il Futuro dell’Europa (COFE), che vedono il Parlamento europeo, fortemente impegnato insieme alla Commissione Europea e al Consiglio UE.

Dopo il lancio della piattaforma digitale multilingue – che, nelle intenzioni delle tre principali istituzioni dell’UE, dovrà essere uno degli strumenti essenziali della partecipazione alla Conferenza per il Futuro dell’Europa (COFE)- il 22 aprile 2021, si è tenuta la terza riunione del Comitato esecutivo. È stato approvata la bozza del programma dell’evento di lancio della COFE, che avverrà il 9 maggio, in concomitanza con la Giornata dell’Europa.

Il Comitato esecutivo ha adottato anche il regolamento con le norme per la partecipazione dei cittadini.

Al di là degli ottimismi dei massimi responsabili della COFE, anche a livello politico non si nascondono le preoccupazioni sulla utilità della Conferenza. La Cancelliera Merkel si augura che essa non finisca per diventare una pie in the sky (castello in aria). Seri dubbi sulla reale valenza della COFE in termini di democrazia partecipativa, sono stati avanzati dal Presidente del Movimento Europeo-Italia, Pier Virgilio Dastoli.

Articolo precedente
Horizon Europe
Articolo successivo
Parità di retribuzione tre donne e uomini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.