rifugiati

Scisciano chiama Riace

articoli
Scisciano, paesino dell’entroterra napoletano ha realizzato una piccola grande esperienza che riconcilia col mondo. Due associazioni (Ya Basta e Nuova Koiné) un gruppo di persone giovani e socialmente impegnate che…

Quale tutela per quali profughi

articoli

La direttiva europea 55/2001 approvata il 20 luglio di quell’anno, è definita in gergo una “dormiente”. Nata per far fronte a due anni di esodo di massa delle popolazioni kosovare successivo ai bombardamenti NATO su Belgrado, era servita…

Aboliamo Frontex

articoli
“Mai con Frontex”, un appello, che nasce da alcuni docenti universitari italiani dopo la notizia che l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) e il consorzio italiano composto…

Le vittime ai confini orientali dell’Europa

articoli

Ai confini dell’Unione Europea si sta verificando una nuova emergenza umanitaria: i profughi sono intrappolati tra la Polonia e la Bielorussia mentre il governo polacco intraprende un’azione sempre più aggressiva e ha persino dichiarato lo stato di emergenza in due regioni.

Sanatoria subito

articoli
di Stefano Galieni – Quanto sta accadendo in queste terribili settimane ha portato in secondo piano un tema che, timidamente, stava rientrando nell’agenda politica italiana. Parliamo della regolarizzazione di una…