rossoverde

Adesione a Rosso-Verde

di Monica
Quirico

Aderisco [testo del documento] perché la pandemia ha tragicamente disvelato anche a chi era più restio a riconoscerlo il nesso tra violenza fisica sulla natura e violenza strutturale sugli esseri umani; c’è una logica comune, infatti, dietro l’idea che il destino del mondo animale e vegetale sia irrilevante e la disponibilità a sacrificare vite umane selezionate in base alla loro presunta “dispensabilità”. Questa logica è alla base tanto dello specismo, quanto del patriarcato e del capitalismo. Il modo di produzione dominante conosce un solo modo di rapportarsi alla vita: quello dell’appropriazione distruttiva, come avevano ben colto Marx e Rosa Luxemburg. “Rosso-verde” per me significa fare della questione ambientale il punto di incontro di lotte diverse, che insieme danno vita a un socialismo ecologico, anti-specista e intersezionale fondato sull’autogoverno e l’autorganizzazione.

 

Monica Quirico

Storica

(N.d.R.: Monica Quirico è honorary research fellow presso l’Istituto di storia contemporanea della Södertörn University di Stoccolma. La sua ricerca verte sul modello nordico e sulla storia dei movimenti sociali. Tra le sue pubblicazioni più recenti, Frontier Socialism. Self-Organisation and Anti-Capitalism (Palgrave, 2021), scritto con Gianfranco Ragona.)

Articolo precedente
Condivido il vostro appello
Articolo successivo
Agire presto e assieme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.