La scuola si articola in una serie di lezioni, svolte da remoto, in cui intellettuali e studiosi di diverse discipline intrattengono un vasto pubblico su vari temi e problemi del mondo contemporaneo. E’ interdisciplinare perché si contrappone all’iperspecialismo che domina la scienza e la formazione
del nostro tempo, grazie a cui si sa sempre più su sempre meno e sempre meno sul più. Mentre il pensiero unico completa l’opera spingendo l’immaginario collettivo verso l’uniformità del gregge. Non a caso chi governa le nostre società conosce solo uno spicchio di fenomeni e ignora il vasto mondo della natura in cui abitiamo con rischio crescente, non sapendo percorrere altro sentiero se non quello da cui è venuto. La scuola è cosmopolita perché vuole rendere universale il nostro sguardo che oggi è eurocentrico. La storia non l’abbiamo fatta solo noi occidentali e non siamo gli unici abitanti della Terra. Occorre accogliere le lingue e le culture degli altri popoli con cui dobbiamo condividere gli spazi e le risorse della casa comune del pianeta.

Qui il link per seguire le lezioni:

https://us02web.zoom.us/j/2344996553

ID riunione: 234 499 6553

lezioni svolte
prossime lezioni

Filippo Barbera
Riabitare l’Italia: policentrismo, servizi fondamentali e nuove popolazioni

Ilaria Agostini
Il declino della città pubblica

Ernesto Longobardi
La condizione umana  e l’economia

Manuela Naldini
Le politiche sociali e un nuovo welfare

Stefano Fassina
L’europeismo consapevole

Gaetano  Lamanna
Nuove politiche per la terza età

Manuela Filandri
Quali politiche per la casa

Battista Sangineto
Territorio, paesaggio e politifche pubbliche nel Sud

Franco Arminio
La civiltà dei paesi

Guido Ortona
Come realizzare occupazione pubblica

Emanuela Guidoboni
I terremoti italiani e le politiche di prevenzione

Salvatore Lupo
La mafia nella storia d’Italia

Sergio Bologna
Caratteri e dimensioni del lavoro autonomo in Italia

Paolo Cacciari
Esperienze e idee per un nuovo modello di sviluppo

Filippo La Porta
Pasolini  e la società dei consumi

Marco Revelli
Le due destre

Lavinia Bifulco
Come riorganizzare la sanità pubblica

Vito Teti
L’umana saggezza del restare

Alberto Magnaghi
Potere dal basso e comunità locali

Giuseppe De Matteis
I problemi della montagna italiana

Tiziana Drago
L’emarginazione della  cultura umanistica nella formazione in età neoliberistica

Armando Vitale
Gramsci e la cultura borghese del suo tempo

Pino Ippolito Armino
La retorica dei neoborbonici e la realtà del Mezzogiorno

Roberto Musacchio
La fondazione neoliberistica dell’Unione Europea

Andrea Mariuzzo
Rifondare la scuola

Lidia Decandia
Territori e marginalità sociale

Mario Fiorentini
Diritto, economia, ambiente. Storia e prospettive di un rapporto difficile

Franco Toscani
Il rapporto uomo-natura, la cura e l’abitare

Alberto Berton
Com’è nata e come si è diffusa l’agricoltura biologica.

Paola Nugnes
Il suolo e la sua gestione