evidenza, scuola interdisciplinare cosmopolita

Le origini della guerra in Palestina e il genocidio a Gaza – video

Video della lezione dell’ambasciatrice Elena Basile nell’ambito della Scuola Interdisciplinare Cosmopolita

Articolo precedente
Trumpism as the New Normal? Understanding It Means Defeating It
Articolo successivo
Il nome del nemico: fascismo o estrema destra?

1 Commento. Nuovo commento

  • Vera Pegna
    19/12/2024 18:22

    Mi permetto di proporre una dimensione della realtà mediorientale troppo spesso assente nell’immaginario, nella cultura e, pertanto, nelle proposte di pace: il passato levantino di convivenza armoniosa fra religioni. In questo frangente, ricordare la storia degli ebrei arabi, della loro naturale integrazione nel mondo arabo ma anche il disprezzo e le discriminazioni sofferte in Israele aiutano a capire che la prospettiva più realistica e quella dello stato unico., laico e democratico a maggioranza semitica. L’dell’establishment israeliano, circa il 20% della popolazione, formato da ebrei europei, ashkenaziti, intrisi della mentalità coloniale sionista hanno sempre temuto la levantinizzazione di euro Israele ma il loro tempo è scaduto. La pace per la. Palestina storica risiede nel ripristino delle sua tradizione levantina di convivenza.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.