Helsinki 50 anni fa
Le foto di questo numero sono dedicate alla Conferenza sulla pace e la sicurezza che si tenne 50 anni fa ad Helsinki e a cui presero parte quasi tutti i Paesi dell’Europa, gli USA e l’Urss. Per altro come Transform stiamo lavorando con molti altri ad organizzare un momento di riflessione proprio per i 50 anni. Quello era un Mondo diviso ideologicamente, con un muro che divideva l’Europa. Eppure quella Conferenza produsse scelte buone in direzione della pace, della cooperazione, dei diritti. Abbiamo sperato che la caduta del muro, che abbiamo festeggiato, producesse un grande avanzamento. Purtroppo invece eccoci qui tra chi sta a Riad per una pace (speriamo) spartitoria e chi cena a Parigi mugugnando e pensando ad armarsi di più, a nostre spese, per mantenere un posto al sole. A noi non piace stare a casa a tifare per gli uni o per gli altri. Vogliamo che si smetta subito di morire. Ma vogliamo tornare ad essere protagonisti contro tutti i dominanti. Noi siamo l’altra Europa, non certo gli europeisti reali. Noi siamo l’altro mondo possibile, non certo i dominanti.
pagine interne
articoli
La ripresa della Linke: tra il “popolo” senza il “populismo”
Una settimana che ha sconvolto il mondo
Liberiamo l’Europa dai dominanti (compresi i propri)
Corsa agli armamenti e all’intelligenza artificiale
5 referendum per guardare al futuro
La UE tra Trump e le elezioni in Germania
Né messaggio né bottiglia
La Grande Guerra Patriottica
Diversità e unicità come antidoto a totalitarismi e regimi
intersezioni femministe

Commenti recenti