vaccino

Omicron, il dito e la luna

articoli
Omicron è un termine troppo complicato e spendibile politicamente in Europa. Meglio allora definirla “variante sudafricana”, a causa del fatto che ad individuarne specificità, sintomatologia e sottovarianti diverse è stata…

Vaccinare i sommersi

editoriali
Mentre infuriano polemiche, spesso sterili, fra fautori e detrattori del cosiddetto green pass, poco o nulla si sta muovendo per affrontare i disagi derivanti da un sistema sanitario che potrebbe…

Il passaporto vaccinale non è una buona idea

Mentre i governi sviluppano giustamente strategie di vaccinazione per proteggere i loro cittadini dal COVID-19, si è acceso un dibattito sull’impatto del vaccino nei confronti delle nostre libertà, compresa la libera circolazione all’interno dell’UE

I Conte (non) tornano?

articoli
La mossa è quella delle dimissioni. Resta da rispondere alla domanda: cosa fai se non hai la maggioranza né in Parlamento né nel Paese e devi (vuoi) governare per forza?…

Da Prodi a Conte

articoli
La telenovela del governo, che tale sarebbe se non fossimo in piena pandemia, si è conclusa con un tirare a campare di Conte. Con concorsi vari di costruttori e volontari…

Diritto al vaccino come diritto universale

articoli
Diritti universali, giustizia, uguaglianza, fraternità… calpestati, alle ortiche Lunedì 18 gennaio, il Direttore Generale dell’OMS ha dichiarato con forza e coraggio: “Il mondo è sull’orlo di un catastrofico fallimento morale”1.…

Diritto alla cura – Right2cure

articoli
30 novembre: lancio dell’iniziativa europea “Diritto alla Cura”, 1 milione di firme nell’UE per ottenere vaccini e farmaci per tutti”“Diritto alla cura – Right2cure” è il nome dell’Iniziativa dei Cittadini…

Diritto alla cura – Right2cure

evidenza
30 novembre: lancio dell’iniziativa europea “Diritto alla Cura”, 1 milione di firme nell’UE per ottenere vaccini e farmaci per tutti”“Diritto alla cura – Right2cure” è il nome dell’Iniziativa dei Cittadini…