Il turismo, in generale, e, in particolare, il turismo sostenibile è stato all’attenzione del Parlamento Europeo, anche prima dell’avvento della pandemia.
La Commissione europea, nel maggio del 2020, aveva adottato una Comunicazione dal titolo “Turismo e trasporti nel 2020 e oltre”.[1] Il Parlamento Europeo aveva reagito con una Risoluzione il 20 giugno 2020.
Nella mini sessione di marzo 2021, il Parlamento, anche per l’urgenza dettata dalle ripercussioni della pandemia sul settore del turismo, ritorna sul tema con una Risoluzione d’iniziativa sulla definizione di una Strategia dell’UE per il turismo sostenibile , nella quale sollecita la Commissione ad adottare urgenti misure legislative ed amministrative.
La base per l’adozione della Risoluzione è la Relazione della sua Commissione per i Trasporti e il turismo, adottata il 25 febbraio 2021. La Risoluzione era stata approvata a larghissima maggioranza.
[1] Vedi anche la scheda informativa della Camera dei Deputati: https://documenti.camera.it/Leg18/Dossier/Pdf/AT038.Pdf