La sensibilità verso la negazione dei diritti delle persone che scelgono orientamenti sessuali in contrasto con le leggi non dichiarate del patriarcato è un tema che nell’ambito del Parlamento Europeo viene spesso trattata nell’ambito del divieto di discriminazione e della protezione dei diritti umani con una sottolineatura per le forme di abuso e di violenza che talvolta assume la reazione all’esercizio della libertà in ambito sessuale. Questa discriminazione viene esplorata nelle sue dimensioni economiche, sociali, civili, legislative.
Recentemente l’European Parliamentary Research Service ha pubblicato un briefing dal titolo “I diritti delle persone LGBTI nell’Unione Europea” che costituisce una versione ulteriormente aggiornata del precedente briefing del maggio 2019 redatto redatto da Piotr Bakowski e che al momento possiamo fornire solo nella versione in lingua inglese.