evidenza

Future factory 2024. Realizzare utopie per la pace e la giustizia

Roma, 12-15 settembre

Quest’anno ci incontreremo di nuovo

a Roma dal 12 al 15 settembre.

Tema: Costruire utopie per la pace e la giustizia

 

 

Siamo entusiasti di invitarvi al TFF 2024, dove ci tufferemo insieme nella discussione sulle utopie tangibili. Partendo dal processo dell’anno scorso di immaginare l’Europa che vogliamo, quest’anno esploreremo i concetti di pianificazione democratica dei popoli e le possibilità che essi aprono per la pace e la giustizia.

 

 

 

Alla The Future Factory 2024 (TFF), ci proponiamo di tradurre i concetti della pianificazione democratica nei nostri contesti di lotta e negli spazi di interconnessione, sia a livello di comunità locale che a livello più ampio. Insieme creeremo un linguaggio di resistenza che articola non solo la speranza, ma anche vie strategiche per il futuro. Attraverso la critica politica, l’analisi e l’espressione creativa e artistica, immagineremo un futuro sicuro e giusto per tutti.

 

A pochi mesi dalle elezioni europee, ci riuniamo e utilizziamo l’esperienza delle lotte contemporanee in connessione con i movimenti sociali. Utilizzeremo le lezioni apprese dalle lotte antirazziste e per la giustizia climatica, dai movimenti femministi e pacifisti, e valuteremo criticamente i concetti di trasformazione economica e di governance democratica che potrebbero mostrare una via d’uscita dalle molteplici crisi contemporanee, senza lasciare indietro nessuno o cedere alle divisioni imposte dall’estrema destra.

 

Partendo dalle lotte locali e globali, discuteremo del degrado ambientale e del cambiamento climatico, degli sviluppi digitali e tecnologici, della crisi dell’assistenza, della militarizzazione dell’Europa e delle nostre società, della minaccia autoritaria/fascista e degli sforzi in corso per una Pace Giusta.

 

 

Durante il TFF24 cercheremo di trovare delle risposte:

 

Come possiamo immaginare un’altra Europa in questo contesto?

 

Come possiamo immaginare altri tipi di governance e istituzioni per affrontare queste sfide?

 

Quali sono le priorità strategiche della sinistra in tempi di militarizzazione, guerra e collasso ecologico?

 

 

Come possiamo mobilitare le nostre società contro le minacce autoritarie, confrontandoci con il passato e il presente coloniale dell’Europa?

 

 

Cosa aspettarsi dal programma delle giornate della Future Factory

 

3 conferenze, 3 panel, oltre 12 workshop e 3 assemblee: Intervenire in diverse attività partecipative e stimolanti.

 

Scambio strategico e creativo: Utilizzare la critica e l’analisi politica combinata con forme di espressione artistica per immaginare un futuro sicuro e giusto per tutti.

 

Prospettive globali e locali: Discutere di pianificazione democratica a diverse scale – comunale, nazionale, europea e internazionale – per consentire un approccio globale al futuro che desideriamo.

 

 

Perché partecipare?

Di fronte alle molteplici crisi contemporanee segnate dal militarismo, dalla finanziarizzazione e dal “business as usual” del sistema capitalistico che sta devastando il nostro pianeta, vogliamo esplorare nuove forme di governance e istituzioni globali.

 

Vogliamo riappropriarci di concetti come democrazia e sicurezza per costruire un futuro sicuro, giusto e democratico per tutti, articolando collettivamente un futuro per cui valga la pena lottare. Nel TFF intendiamo l’Europa come non confinata nell’UE.

 

Il TFF24 invita artisti, attivisti, accademici e organizzazioni a unirsi a noi in questo evento trasformativo. Le vostre diverse prospettive ed esperienze sono fondamentali per creare un dialogo completo e inclusivo.

Unisciti a noi per portare le conoscenze di oggi verso un futuro migliore per l’Europa e per il mondo e per creare il nostro linguaggio di resistenza per immaginare vie strategiche per il futuro. Partecipate a questo evento trasformativo!

 

Ulteriori dettagli seguiranno a breve.

Rimanete sintonizzati per il programma e i link di registrazione qui: https://future-factory.org/

 

Salva la data! 12 -15 settembre 2024

The Future Factory 2024 / #TFF24

Articolo precedente
I seminari estivo-autunnali di Rifondazione
Articolo successivo
I seminari estivo-autunnali di Rifondazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.