editoriali

Ursula 2.0

di Roberto
Morea

Passa la Commissione Von Der Leyen con molti voti del gruppo di Meloni ma con meno consensi e perdendo pezzi verdi e socialisti

Con 370 voti a favore 282 contro e

36 astensioni la Commissione Von Der Leyen è stata approvata dal Parlamento europeo. La presidente aveva a suo tempo ottenuto 401 voti a favore 284 contro e 15 astensioni.

Si assottiglia dunque la maggioranza che ora comprende Popolari, Socialisti, Verdi europei e Fratelli d’Italia, ma con significative defezioni tra verdi e socialisti. Vedremo col voto nominale chi si è chiamato fuori e chi ha soccorso. Il PP spagnolo ostile alla commissaria Socialista ha votato contro.

Una maggioranza tenuta insieme dalla guerra, dall’intergovernativismo, dalla convergenza tra “europeisti reali” e sovranisti e dal trasformismo. Una UE sempre più ademocratica a cui affidare un esercito senza Costituzione e senza garanzie politiche e democratiche sarebbe un ulteriore gravissimo errore.

Alla lettura dei voti dal gruppo Ecr (quello di Meloni) sono arrivati ben 33 voti, con 4 astenuti e 40 contrari. Verdi italiani contro che fanno arrivare a 20 i verdi contrari, più 6 astenuti. Contro anche Strada e Tarquinio arrivando a 25 socialisti contro più 18 tra gli astenuti.

Compatto il no del gruppo della Sinistra, che almeno in questa occasione, ritrova una armonia che spesso è mancato.

Questo quadro sembra confermare la stabile precarietà di una strabica governance incapace di una svolta ambientalista e di una transizione da sostenere socialmente, ma capace di perseverare nel disastro della guerra e del riarmo.

I “mai con” si sono tramutati in uno squallido trasformismo in uno scambio di ruoli che portano sempre più gli elettori a disertare e starsene a casa.

 

Speriamo che le crepe si allarghino

 

Roberto Morea

Articolo precedente
Melenchon e il battito d’ali di una farfalla
Articolo successivo
Ma sull’arresto di Netanyahu il PE non vota

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.