la nostra rete

Ratifichiamo il TPAN!

di Antonia
Sani

È passata nei giorni scorsi alla Camera in Commissione Esteri la Risoluzione per il disarmo globale. Un’importante votazione in vista dell’imminente Conferenza  di Vienna sul TPAN (Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari).

Apprendiamo che il Parlamento ha fornito al Governo “sollecitazioni chiare e indicazioni realizzabili per perseguire percorsi concreti di disarmo nucleare globale e definitivo”.

Ma quali le premesse e le conclusioni?

Viene ribadito che l’Italia finora ha deciso, come tutti gli alleati Nato, di rimanere al di fuori del percorso condiviso dai tanti paesi, mentre è importante  “un avvicinamento (?) ai contenuti pratici e concreti proposti dal Trattato”. E ancora, il documento prosegue ribadendo la considerazione che l’Italia deve impegnare il Governo  “compatibilmente..con gli obblighi assunti in sede di Alleanza atlantica e con l’orientamento degli altri Alleati a possibili azioni di avvicinamento ai contenuti del TPAN”. Questo è il quadro del percorso.

Nonostante gli interventi di Rete italiana Pace e Disarmo sul rischio di armi nucleari che possono essere sempre utilizzate, noi , sostenitori/trici del Trattato, non possiamo che restare senza parole di fronte a un così evidente NO della Commissione Esteri alla ratifica del TPAN per le ragioni sopraespresse.!

È  dal 2017, data dell’entrata in vigore del TPAN, che come associazioni pacifiste abbiamo raccolto migliaia di firme per sollecitare il nostro Paese a non piegare la testa succube della Nato, rinunciando a porre la firma accanto ai 61 paesi del mondo che finora hanno ratificato. Siamo nel mezzo, senza un volto, tra i 9 paesi filoatlantisti fornitori di bombe nucleari e i 61 ratificanti.

Il nome dell’Italia non compare.

Antonia Sani

Articolo precedente
I miracoli della politica con il termovalorizzatore dell’ottavo Re di Roma
Articolo successivo
“Crisi alimentare”, difficile non ripetersi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.