Il 30 novembre alle 17.00 alla Sala Bianca, via Flaminia 53, Roma, verrà presentato il numero 5 della Rivista Il Ponte con la partecipazione di alcuni degli autori. Riportiamo l’indice di questo numero della rivista.
AGENDA POLITICA.
Lanfranco Binni, Il caos e la necessità.
Giancarlo Scarpari, La riforma taglia-processi.
Luca Baiada, Le toghe, le feluche, i caffettani e il loro pubblico.
Emiliano Brancaccio, Sraffa dopo Graziani.
Luca Bellocchio, L’America di Biden nel mondo tripolare (zoppo).
AGENDA ECONOMICA.
Il Next Generation Eu e il Governo Draghi.
Ernesto Screpanti, Visco, Draghi e il Recovery Fund: un ottimismo ingiustificato.
Roberto Musacchio, Una nuova ristrutturazione capitalistica.
Giovanni Russo Spena, Assurdo costituzionalizzare una teoria monetaria.
Franco Russo, L’Unione europea per un nuovo paradigma del capitalismo.
Mauro Casadio, Recovery Fund e prospettive dell’Unione europea.
Paola Boffo, Come cambia l’Unione europea. Qualche spunto di riflessione.
Loretta Mussi, Pandemia, vaccini, Europa, Wto: la caporetto dell’umanità.
Paolo Ferrero, La nuova Europa liberista.
Silvano Falocco, La finanza sostenibile salva il pianeta?.
Fabio Marcelli, Sulla politica estera europea.
MEMORIA COME DOMANI.
Domenico Di Nuovo, L’avvio del dibattito sulla programmazione pugliese.
SGUARDI.
Paolo Euron, «8 ½» e il carattere autoriflessivo dell’opera d’arte. L’estetica di Federico Fellini.
IMBARCO IMMEDIATO.
Angela Guiso, Tempo di uccidere: Flaiano e il doppio processo.