Le richieste di Carteinregola alla politica dopo 10 anni di impegno dalla parte dei cittadini, del patrimonio collettivo e dell’interesse pubblico
Martedì 15 novembre dalle 9.30 alle 18.30, Centro convegni Palestro Via Palestro 24 Roma
10 anni di Carteinregola, 1 anno di Amministrazione Gualtieri, pochi mesi alle elezioni regionali del Lazio. Il tempo di fare un bilancio delle nostre battaglie, richieste e proposte che hanno attraversato 4 Amministrazioni di diverso colore politico della Capitale, ma anche istituzioni nazionali e regionali.
Fin dalla nostra nascita, nel dicembre 2012, con un presidio vittorioso di 4 mesi contro le delibere urbanistiche della Giunta Alemanno, abbiamo constatato che esistono due visioni della città molto diverse e per lo più incompatibili, che non coincidono con schieramenti politici,perchè sono spesso trasversali: la città che mette al centro le persone e la città piegata ai meri interessi economici.
La prima è di chi persegue in tutti i campi – a partire dall’urbanistica, che ricade direttamente sulla qualità della vita dei cittadini e sui beni collettivi – la lotta alle disuguaglianze sociali e territoriali, la tutela dell’ambiente, dei beni culturali e del Paesaggio, della memoria e delle comunità, attraverso la pianificazione e la regia pubblica, con decisioni democratiche e trasparenti. La seconda è di chi pretende di lasciare sempre più mano libera all’iniziativa privata – soprattutto di alcune categorie – smontando regole a tutela dell’interesse pubblico, spesso in nome della “semplificazione” e di presunti posti di lavoro, lasciando alla legge del profitto – la legge del più forte – il compito di ridisegnare la città e il destino dei cittadini di oggi e di domani.
Il 15 novembre dalle 9.30 alle 18.30 l’Associazione Carteinregola organizza un convegno per presentare le sue richieste al nuovo Governo e Parlamento, alla Regione Lazio e a Roma Capitale, su 7 temi di cui l’Associazione si è occupata in questi 10 anni: Trasparenza, Governance, Ambiente, Rigenerazione urbana, Città storica, Periferie, Partecipazione.
Ogni punto sarà presentato in una sessione del convegno a cui parteciperanno, insieme a membri di Carteinregola, persone e realtà con cui in questi anni abbiamo condiviso pezzi della nostra strada.
Il programma dettagliato è ancora in costruzione e sarà pubblicato a breve in questa pagina
Poichè i posti sono limitati, per partecipare è consigliata la prenotazione on line, compilando il modulo a questo link https://forms.gle/