evidenza

Controfinanziaria 2022 di Sbilanciamoci

Ritorna l’appuntamento annuale con la presentazione della Controfinanziaria 2022 della Campagna Sbilanciamoci!: l’analisi sulla Legge di Bilancio del Governo, contenente proposte alternative per un diverso uso della spesa pubblica a favore della pace, la giustizia economica e sociale, i diritti, l’ambiente.

Giunta alla sua ventitreesima edizione, per il secondo anno di fila la Controfinanziaria 2022 verrà presentata in un evento online sulla pagina di Sbilanciamoci!. Durante la presentazione parteciperanno i rappresentanti di alcune associazioni aderenti alla campagna, i quali hanno contrbuito alla stesura della Controfinanziaria 2022, intervenendo sui temi di cui si occupano ed illustrando le 105 proposte alternative di spesa pubblica contenute nel Rapporto.

header_sbilanciamoci.info

XXIII RAPPORTO SBILANCIAMOCI!

105 PROPOSTE PER CAMBIARE L’ITALIA

Il prossimo 2 dicembre, alle ore 11 la Campagna Sbilanciamoci! presenta la Controfinanziaria 2022.

Il prossimo 2 dicembre la Campagna Sbilanciamoci! presenta la nuova Controfinanziaria 2022, un’occasione per conoscere e discutere le proposte alternative dalla società civile, ovvero come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente.
L’evento sarà trasmesso online e sarà possibile seguirlo nella pagina Facebook di Sbilanciamoci! a partire dalle ore 11:00.La Controfinanziaria 2022 ammonta a 32 miliardi di euro, si chiude come sempre in pareggio di bilancio e annovera 105 proposte puntuali, concrete e praticabili da subito articolate in sette ambiti chiave di analisi e intervento: fisco, finanza ed enti locali; politiche industriali, lavoro e reddito; cultura e conoscenza; ambiente e sviluppo sostenibile; welfare e diritti; cooperazione, pace e disarmo; altraeconomia.Nel corso della presentazione del Rapporto interverranno i rappresentanti di alcune delle organizzazioni aderenti alla Campagna (ARCI, WWF Italia, Fairwatch, Legambiente, Unione degli Studenti, Lunaria, Unione degli Universitari, Fondazione Finanza Etica, Rete Italiana Pace e Disarmo, Rete degli Studenti Medi, LINK Coordinamento Universitario, Rete della Conoscenza, CESC Project, ActionAid, Un Ponte per…, FISH-Federazione italiana per il Superamento dell’Handicap, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia, Antigone).

Il Rapporto sarà inseguito disponibile sul sito per il download gratuito.

Pr contatti e informazioni:
www.sbilanciamoci.info
info@sbilanciamoci.org
+06 88 41 880


e82126fd-519d-463b-a4fa-f77eb13bcebb

Gli aderenti alla Campagna Sbilanciamoci!:
ActionAid, ADI–Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani, Altreconomia, Altromercato, Antigone, ARCI, ARCI Servizio Civile, Associazione Obiettori Nonviolenti, Associazione per la Pace, Beati i Costruttori di Pace, CESC Project, CIPSI–Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale, Cittadinanzattiva, CNCA–Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua, Comunità di Capodarco, Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia, Crocevia, Donne in Nero, Emergency, Emmaus Italia, Equo Garantito, Fairwatch, Federazione degli Studenti, Federazione Italiana dei CEMEA, FISH–Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, Fondazione Finanza Etica, Gli Asini, ICS–Consorzio Italiano di Solidarietà, Legambiente, LINK Coordinamento Universitario, LILA–Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, Lunaria, Mani Tese, Medicina Democratica, Movimento Consumatori, Nigrizia, Oltre la Crescita, Pax Christi, Reorient Onlus, Rete Universitaria Nazionale, Rete degli Studenti Medi, Rete della Conoscenza, Terres des Hommes, UISP–Unione Italiana Sport per Tutti, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, Un ponte per…, WWF Italia

Campagna Sbilanciamoci!, c/o Lunaria
Via Buonarroti, 39 – 00185 – ROMA 06 8841880

info@sbilanciamoci.org
www.sbilanciamoci.info

Articolo precedente
APPELLO – PER UNA STAGIONE DI MOBILITAZIONE SOCIALE
Articolo successivo
Liberalizziamo i brevetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.