la nostra rete

Sui nuovi assetti UE

Il 9 maggio 2019 i capi di Stato o di governo dell’UE si sono riuniti a Sibiu, in Romania, per un Consiglio europeo informale. I leader dell’UE si sono concentrati sui piani strategici per l’Unione negli anni a venire e hanno convenuto di riunirsi nuovamente il 28 maggio 2019 a Bruxelles per discutere l’esito delle elezioni europee.
A Sibiu i leader dell’UE hanno discusso la prossima agenda strategica dell’UE per il periodo 2019-2024 e hanno scambiato opinioni sulle sfide e sulle priorità dell’UE nei prossimi anni. Prendendo le mosse da una nota dell’Agenda dei leader preparata dal presidente Tusk, le discussioni sono state divise in due parti, dedicate rispettivamente alla dimensione esterna e a quella interna.
Il prossimo giugno, immediatamente prima del nuovo ciclo istituzionale, il Consiglio europeo
adotterà la nuova agenda strategica dell’UE, consistente in una presentazione delle priorità
generali che guideranno i lavori dell’UE nei prossimi cinque anni. Per dare avvio a questo
processo, a Sibiu i leader sono invitati a tenere un primo dibattito sulla direzione che è opportuno imprimere alle politiche dell’UE per il futuro. Alla luce di tale dibattito, a inizio giugno sarà diffuso un primo progetto di agenda strategica.