In questi giorni ci saranno al Parlamento Europeo dibattiti importanti. Si inizia martedi mattina con la presenza in aula di Alexis Tsipras.
Questo è il link (già programmato per ascoltare in italiano, ma si può cambiare lingua) con il quale si possono si possono seguire in diretta i quattro dibattiti seguenti: http://www.europarl.europa.eu/plenary/it/home.html
1) Domani, martedì 11 settembre, ore 09h00, Alexis TSIPRAS su “dibattito sul futuro dell’Europa”. Tsipras parlerà per primo dopo un saluto di Tajani, a seguire un giro dei gruppi politici, e poi “dibattito aperto”.
2) Domani, martedì 11 settembre, ore 12h00, seduta solenne con il Presidente del Libano Michel AOUN
3) Mercoledì 12 settembre, ore 09h00, discorso sulla STATO DELL’UNIONE di JUNCKER, da seguire: tra l’altro dovrebbe annunciare la creazione di una forza europea di polizia per controllare le frontiere, oltre che a commentare il voto svedese eccetera. A seguire un giro dei gruppi politici e “dibattito libero”.
4) Giovedì 13 settembre, ore 11h45, allocuzione di Zoran ZAEV, Primo Ministro Macedonia, in vista del referendum a fine settembre sul nuovo nome della Macedonia.
5) Su più giorni dibattito e voto su sanzioni al Governo ungherese. Questione assai rildvante per il tema e le implicazioni politiche.
6) Su più giorni dibattito su direttiva su copyright.