evidenza

Lezioni meridionali – La Questione Meridionale nelle vicende della Repubblica Italiana

Sabato 12 giugno – ore 17, terzo e ultimo incontro seminariale on-line, ad iscrizione gratuita, sui nuovi termini della questione meridionale promosso dal Laboratorio per il Sud in collaborazione con Trasform-Italia e col settimanale LEFT.

Incontro di sabato 12 giugno – ore 17 – La Questione Meridionale nelle vicende della Repubblica Italiana

Coordinano i lavori: Roberto Morea e Natale Cuccurese

Relazioni 

Lotte operaie e lotte contadine nel Sud della prima metà del Novecento

(a cura di CIRO RAIA)

I governi della Prima Repubblica e la Cassa del Mezzogiorno

(a cura di GIUDO D’AGOSTINO)

I movimenti degli anni ’60 e ’70 e il ripensamento della Questione meridionale

(a cura di RINO MALINCONICO)

L’irrisolto dualismo economico italiano: dalla “questione meridionale” alla coesione territoriale al Pnrr

(a cura di SERGIO MAROTTA)

Il Sud nello scenario dell’Unione Europea

(a cura di ELEONORA FORENZA)

Il Mezzogiorno dell’Italia e il capitalismo contemporaneo

(a cura di IMMA BARBAROSSA)

Il movimento operaio e la Questione Meridionale 

(a cura di GIOVANNI RUSSO SPENA)


La registrazione dell’incontro del 5 giugno è disponibile sul canale YouTube

Articolo precedente
Lezioni meridionali 5 giugno
Articolo successivo
Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.