materiali-sinistra e movimenti

Gianfranco Viesti – Verso la secessione dei ricchi? Autonomie regionali e unità nazionale

di Gianfranco
Viesti
Verso la secessione dei ricchi?

Si sente dire che Veneto e Lombardia vogliono l’autonomia regionale differenziata. Ma pochissimi italiani sanno di che cosa si tratta effettivamente: anche perché se ne parla poco, e in modo volutamente molto vago. Questo breve saggio racconta le origini di questo processo, le richieste regionali e le loro possibili implicazioni. Mostra così che non si tratta di una piccola questione amministrativa, che riguarda solo i cittadini di quelle regioni, ma di una grande questione politica, che riguarda tutti gli italiani. Che può portare ad una vera e propria “secessione dei ricchi”; spezzettare la scuola pubblica italiana; creare cittadini con diritti di cittadinanza di serie A e di serie B a seconda della regione in cui vivono.

Clicca qui per scaricare gratuitamente il volume

Gianfranco Viesti insegna Economia applicata presso l’Università di Bari. Si occupa di economia internazionale, industriale e regionale e di politica economica. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Una nuova politica industriale in Italia (a cura di, con F. Onida, Passigli 2016); Università in declino. Un’indagine sugli atenei da Nord a Sud (a cura di, Donzelli 2016); Viaggio in Italia (a cura di, Il Mulino 2017). Per Laterza è autore di Come nascono i distretti industriali (2000), Abolire il Mezzogiorno (2003), Mezzogiorno a tradimento (2009), “Il Sud vive sulle spalle dell’Italia che produce”. Falso! (2013) e La laurea negataLe politiche contro l’istituzione universitaria (2018).