z2024

Quale Sinistra per quale Europa

z2024
20 anni fa nasceva il Partito della Sinistra europea Nelle parole che hanno dato il via a questo percorso ricordo la scelta di unire le diverse culture politiche e storiche…

L’Europeismo reale

z2024
Leggi il bell’articolo di Barbara Spinelli sul Fatto e pensi alla distanza che c’è tra il suo argomentare sulle nomine e le risoluzioni UE subalterne alla NATO e quello dei…

Catastrofi, politica, utopie e distopie

z2024
Dal trionfo di Trump nelle elezioni americane alla catastrofe climatica di Valencia, tra crisi climatica, transizione energetica e tecnologica, crescita esponenziale delle diseguaglianze e tendenza alla guerra. In pochi giorni…

Le tre dimensioni del conflitto globale: appunti

z2024
La sinistra di trasformazione si deve muovere necessariamente in un contesto globale che non è la semplice proiezione delle linee di conflitto a livello nazionale. Per poter intervenire adeguatamente nei…

Le scale e il materialismo dialettico

z2024
Per circostanze familiari da circa 25 anni frequento una casa a Positano e se non posso vantare una appartenenza a questo luogo la mia consuetudine a esso è piuttosto solida.…

Berlinguer, la grande ambizione

z2024
“Berlinguer, la grande ambizione” è il titolo del film con cui Andrea Segre ha inaugurato la Festa del cinema di Roma giunta alla XIX edizione. Un titolo giusto? Senza spoilerare…

Sul concetto politico di patriarcato

z2024
Tempi bizzarri, i nostri. Nel nostro Paese proprio il governo di destra-destra dichiara la la Gestazione Per Altri/e reato universale, un giorno su tre muore una donna per mano di…

Sostiene Nordio

z2024
Shit happens. Si potrebbe parafrasare in questo modo il passaggio sui suicidi in carcere nella relazione sullo stato della giustizia che il ministro ha tenuto alla Camera due settimane fa.…

Restaurazione!

z2024
Dopo alcuni decenni contrassegnati dall’illuminismo e dopo le sconfitte militari di Napoleone, con il famoso congresso di Vienna in Europa si tentò di ristabilire del potere dei sovrani assoluti (il…

La casa brucia

z2024
Ho partecipato a Firenze alla quarta edizione de “Il coraggio della pace disarma” perché vedo accrescersi giorno dopo giorno il divario tra la gravità della situazione sugli innumerevoli fronti di…

Perché ci odiano tutti?

z2024
È dall’inizio dell’orrenda strage di Gaza che da parte israeliana si sente ripetere, con toni vieppiù indignati, questa domanda. Se fosse una vera domanda si potrebbe dire che una risposta…