Russia

L’afasia di una sinistra divisa

editoriali
La Risoluzione del 23 gennaio ha visto la spaccatura del gruppo The Left, ultimo atto di una divisione che perdura dall’invasione russa dell’Ucraina, e che viene rimossa con il silenzio…

La vittoria di Putin e la guerra permanente

articoli
Difficile considerare una sorpresa la vittoria di Putin alle elezioni presidenziali russe del 17 marzo. Si trattava, nei fatti, di un momento di verifica di consenso del presidente uscente piuttosto…

L’Occidente e la disintegrazione della Russia

articoli
Le guerre hanno obbiettivi dichiarati, spesso ammantati da grandi e nobili principi universali, e altri reali e concreti, altrettanto spesso piuttosto inconfessabili. A volte gli obbiettivi cambiano nel corso della…

Should Europe fear the break-up of Russia?

Riprendiamo dal sito ufficile di Jean-Domique Giuliani, con lo stesso titolo (versione inglese) queste osservazioni, precedute da un commento di Franco Ferrari – L’Europa deve preoccuparsi di una eventuale disgregazione…

Il Parlamento Europeo con l’elmetto

evidenza
Questa volta la risoluzione, l’ennesima, che riduce l’azione del Parlamento Europeo nella guerra in Ucraina ad un escalation di richieste di azioni contro la Russia, arriva in aula con la…

Putin nelle sabbie mobili ucraine

articoli
Sul fronte ucraino le ultime settimane e soprattutto gli ultimi giorni hanno registrato un’ulteriore escalation sia sul piano militare che su quello politico. La Russia ha proceduto ad incorporare parte…

Appunti sull’economia della Federazione Russa

articoli
Quelle che seguono sono semplici note, poco più di un insieme di appunti, sullo stato dell’economia della federazione Russa e sulla sua possibile evoluzione, scritte sotto l‘urgenza imposta dallo svolgimento…

La sinistra russa all’ombra di Putin

articoli

Non è facile interpretare la reazione dell’opinione pubblica russa alla decisione di Putin di avviare un’invasione militare (per ora parziale) dell’Ucraina che sta avendo un forte impatto non solo all’interno del Paese ma anche sul contesto globale…