riconversione ambientale

Innovazione, emergenza sociale e conflitto

articoli

La pandemia globale da Sars-Cov-2 impatta l’economia mondiale, paese per paese, le filiere produttive e commerciali e destabilizza i rapporti di forza tra le principali economie, genera conflitti.
Una sorta di terremoto che sta producendo mutamenti anche nelle strategie dell’Unione Europea, più nello specifico del governo tedesco. Il dibattito nel nostro paese, dove la crisi sociale è in procinto di precipitare si è aperto ad ipotesi di interventi più che radicali nel tessuto sociale e produttivo. Manca una proposta di sinistra.

Per ripartire dopo l’emergenza Covid-19

Riprendiamo da La civiltà cattolica un interessante articolo di Gaël Giraud, economista, direttore di ricerche al CNRS (Centre national de la recherche scientifique) di Parigi, che sollecita una riflessione sulla…