neo-populismo

Le elites populiste

editoriali
A leggere il quotidiano francese Liberation questa volta sarebbero moltissimi a disertare dalla disciplina repubblicana che impone di far fronte contro la estrema destra e a rifiutarsi dunque di votare…

Populismo elettivo

di Giovanni Russo Spena – In questo breve intervento pongo solo interrogativi. Sarebbe, infatti, molto impegnativo indagare sulla crisi delle sinistre (sia liberaldemocratica, sia socialdemocratica, sia alternativa) partendo da una…

L’algoritmo e gli ologrammi

Il capitalismo globale finanziarizzato si pensa come una funzione di calcolo che occupa spazio, tempo e corpi secondo il proprio divenire. La ricerca di plusvalore si articola nella parcellizzazione di questi tempi, spazi e corpi. Vite e persone sono ridotte a flussi. La rete è il luogo dell’astrazione che dà corpo all’algoritmo. Fuori dalla rete e dai flussi ci sono solo no luoghi e no persone…