migranti

Dal rapporto ISTAT alla rivolta sociale?

articoli
Il rapporto Annuale 2024 dell’ISTAT sulla situazione del paese, offre come accade ogni anno una mole di dati ricca e complessa che si offre a molteplici considerazioni da molteplici punti…

Da Sfax a Lampedusa

articoli
La distanza fra Lampedusa e il porto di Sfax in Tunisia è di meno di 100 miglia marittime. Da lì partono quelli che ancora chiamano i “barchini fantasma”, perché arrivano…

Vincolo esterno per conservare il pane bianco

articoli
Come altri intellettuali conservatori, Angelo Panebianco è doverosamente sensibile al fascino discreto dello stato nazionale. Innanzitutto, in quanto esso si configura quale comunità culturale omogenea e coesa. Per questo, Panebianco…

Decreto flussi: un crimine contro l’umanità

articoli
Non arrivano per caso. Fuggono per cercare salvezza da dittature, guerre, fame, espoliazione delle risorse, disastri climatici, persecuzioni religiose, etniche e di genere, da crisi, insomma, spesso da noi occidentali…

Aboliamo Frontex

articoli
“Mai con Frontex”, un appello, che nasce da alcuni docenti universitari italiani dopo la notizia che l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) e il consorzio italiano composto…

Servono scelte radicali sul clima

articoli
L’immagine che dovrebbe restare più impressa, fra chi si è interessato al vertice Cop26 sull’ambiente, di fatto fallito, che si è tenuto a Glasgow nei giorni scorsi è quella del…

Le vittime ai confini orientali dell’Europa

articoli

Ai confini dell’Unione Europea si sta verificando una nuova emergenza umanitaria: i profughi sono intrappolati tra la Polonia e la Bielorussia mentre il governo polacco intraprende un’azione sempre più aggressiva e ha persino dichiarato lo stato di emergenza in due regioni.

La beffa della sanatoria

articoli
Sinayogo Boubakar, 30 anni, detto “Biggie”perché è un ragazzone grande, venuto dal Mali a cambiare la propria vita e finito insieme a tanti lavoratori, nel “ghetto” di Rignano, nel foggiano,…

Frontex non salva ma respinge e rimpatria

articoli
Il comunicato del 27 aprile della Commissione Europea dal titolo: “Gestione della migrazione: la nuova strategia dell’UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione”, è nei fatti il primo prodotto tangibile…

Intercettate i soliti sospetti

articoli
Il meccanismo di intercettazioni intimidatorie verso giornalisti e avvocati, sacerdoti e persone solidali, persino uomini delle istituzioni, messo in atto nel biennio 2016 2017 rappresenta il prologo di un attacco…

Ritorno al passato

articoli
Ebbene sì, non ce ne siamo accorti, ma per alcuni aspetti che riguardano tanto lo scacchiere mediorientale quanto la condizione di migranti e richiedenti asilo, ci avviamo a tornare a…

Houston abbiamo un problema

articoli
“Houston abbiamo un problema”. Verrebbe da dire questo ai convinti assertori di essere entrati a far parte di un governo come quello guidato dal, per ora silente Mario Draghi, e…

La memoria di una giornata

evidenza
Ci sono luoghi in Italia, dove i danni e le sofferenze imposti dal regime fascista, dalle leggi razziali e poi dalle deportazioni, assumono una dimensione particolare. Al confine orientale, da…