elezioni europee 2019

Perseverare diabolicum?

editoriali
di Roberto Musacchio – Su 28 Paesi andati al voto alle europee forze riferibili al Gue erano presenti in 18. Il che vuol dire che in 10 non esistono soggetti…

Voto donna

di Nicoletta Pirotta – Non è stato facile trovare dati significativi sul voto delle donne alle elezioni europee del 26 maggio scorso. La categoria del genere pare non costituire, anche…

Lettera aperta a Rifondazione comunista

focus
di Franco Russo* – Carissime/i compagne/i, con molti/e di voi ho una frequentazione politica pluridecennale: il ’68, la galassia dei gruppi negli anni Settanta, Democrazia Proletaria, poi, dopo il suo…

Dopo la sconfitta

di Raffaella Bolini – L’Europa non è nera. Gli europei sono andati a votare, certo non tutti, ma con la partecipazione più alta da venti anni. E in grande maggioranza…

Ripartire

di Natale Cuccurese – “Mi sono convinto che anche quando tutto sembra perduto bisogna mettersi tranquillamente all’opera ricominciando dall’inizio” (Antonio Gramsci) È terminata anche quest’ultima campagna elettorale e si è…

Un voto europeo: La Sinistra

editoriali
di Roberto Musacchio – Vista con occhi “europei”, la scelta di voto per il rinnovo del Parlamento Europeo dovrebbe apparire più facile. Se si vuole che l’Unione Europea continui più…

Voto utile

di Marco Grispigni – Un “classico” in campagna elettorale, specie quando il proprio “prodotto” è poco appetibile, è l’accorato invito al “voto utile”. Per queste elezioni europee, il voto utile…

Cosa voto?

di Pierluigi Sullo – Roberto Musacchio mi chiede: per chi voti, alle europee? Là per là mi dico: a chi interessa, se e come voto? A me poco. Fosse per…