CPR
15 settembre: entriamo nei CPR
Morire di CPR
Cpr e hotspot. Migranti e detenzione al tempo del coronavirusCosa succede ai tempi del Covid19 agli stranieri nei Cpr, negli hotspot, nelle navi dove dovrebbero svolgere la quarantena? Il loro trattenimento è legale? Ne parliamo ora in diretta. Seguila e partecipa alla discussione con l'hashtag #covidedemocrazia
Gepostet von Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili am Dienstag, 5. Mai 2020
Migranti e detenzione al tempo del coronavirus
Salvini-Minniti: 1-1
di Stefano Galieni – Da settimane, il Ministro dell’Interno, ormai uso a parlare come se ricoprisse gran parte degli incarichi di governo, ha annunciato un “Pacchetto sicurezza” che nella prima data utile dovrebbe arrivare al Consiglio dei Ministri. Lo stesso ministro che è indagato per i reati connessi al sequestro del pattugliatore Diciotti della Guardia costiera italiana, dell’equipaggio e dei 177 richiedenti asilo soccorsi.
Le accuse formulate dalla Procura di Agrigento verso lui e il suo Capo di gabinetto, sono, come ormai noto, sequestro di persona, abuso di potere e arresto illegale. Difficilmente gli imputati finiranno alla sbarra, soprattutto il primo le cui pendenze dovranno prima essere valutate dal Tribunale dei ministri e dal parlamento, ma i reati di cui sono accusati sono estremamente gravi, comportano pene detentive intorno ai 25 anni. Senza contare il fatto che aver bloccato la nave prima a Lampedusa e poi a Catania per 10 giorni (tutti i profughi son potuti scendere a terra nella serata di sabato 25 agosto) ha provocato o aggravato condizioni fisiche e psicologiche.