Bolsonaro

Sequenziare il virus

Sequenziare il virus per non essere costretti a rincorrere le varianti e per capire per tempo ciò che accade intorno a noi. Il servizio di Report di lunedì 19 Aprile…

Da Lula e Rousseff a Bolsonaro e ritorno 2/2

focus
Il secondo di due articoli che ricostruiscono il terremoto politico ed economico vissuto dal Brasile negli ultimi 5 anni che ha portato all’impeachment della presidente Dilma Rousseff, alla condanna dell’ex…

Da Lula e Rousseff a Bolsonaro e ritorno 1/2

focus
Da Lula e Rousseff a Bolsonaro e ritorno. Storia della crisi economico politica del Brasile 1/2 Il primo di due articoli che ricostruiscono il terremoto politico ed economico vissuto dal…

fascismo tropicale

la redazione di transform!italia incontra Claudiléia Lemes Dias, autrice de Fascismo tropicale. Il Brasile tra estrema destra e Covid-19.Registrazione del 16...

Fascismo tropicale

articoli
fascismo tropicalela redazione di transform!italia incontra Claudiléia Lemes Dias, autrice de Fascismo tropicale. Il Brasile tra estrema destra e Covid-19.Registrazione del 16…  
Collasso della democrazia in Brasile

Brasile: democrazia al collasso?

di Alfredo Saad-Filho (SOAS, University of London) – traduzione Marco Boffo – 

Il 28 ottobre 2018, Jair Bolsonaro è stato eletto come prossimo Presidente del Brasile, vincendo al secondo turno delle elezioni presidenziali con il 55,1% dei voti. Dato il clima turbolento nel quale versa il paese dal 2014 a questa parte, la vittoria di Bolsonaro era purtroppo prevedibile. Dal momento del golpe giudiziario-parlamentare che ha rimosso il Presidente eletto Dilma Rousseff, del Partido dos Trabalhadores (PT), la nuova amministrazione guidata dall’ex Vice-Presidente Michel Temer ha portato avanti la propria agenda di “riforme” neoliberiste.

I progetti e gli interessi saranno chiari nel secondo turno: Lula e Haddad

João Pedro Stedile: “Projetos e interesses ficarão claros no segundo turno”

Do Brasil de Fato*-

Em entrevista concedida à Rádio Brasil de Fato, logo após a confirmação pela Justiça Eleitoral que haverá segundo turno entre Fernando Haddad (PT) e Jair Bolsonaro (PSL), o integrante da direção nacional do Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (MST) João Pedro Stedile afirmou que a próxima etapa das eleições presidenciais permitirá ao eleitorado conhecer de forma mais detalhada as propostas políticas e os interesses que representam cada candidatura.
Stedile entende que é preciso explicar à população que o programa econômico de Bolsonaro…