armamenti

Atlante delle guerre nella pandemia

articoli
“Fanno il deserto e lo chiamano pace” scriveva Vik, all’anagrafe Vittorio Arrigoni, storico attivista della causa palestinese e dell’autodeterminazione dei popoli, a cui dava voce con la sua ‘Guerrilla Radio’.…

Unione Europea imperialista armata

articoli
Fondamentale lo scritto di Marx ed Engels: “con quale mezzo la borghesia supera le crisi? Da un lato con la distruzione coatta di una massa di forze produttive ; dall’altra…

Le guerre dei droni. È necessario aprire un dibattito pubblico in Italia e Unione Europea

articoli

Dopo l’11 settembre 2001, con la “guerra al terrore”, l’uso dei droni armati per combattere e ed uccidere degli obiettivi umani stato normalizzato, andando ad alimentare “guerre senza fine”. Liberati dalla tradizionale reciprocità della guerra, in cui entrambe le parti mettono a rischio la propria vita, gli operatori dei droni sono diventati più simili a dei carnefici giudiziari: processano persone dall’altra parte del pianeta senza assicurare un giusto processo e comminano condanne a morte tramite un telecomando

Finché c’è guerra (non) c’è speranza

articoli

di Sergio Segio – Non è una buona notizia, per il mondo e in particolare per l’Europa. L’annuncio reiterato di Donald Trump di voler fuoriuscire dal Trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty) apre infatti a uno scenario inquietante, e ravvicinato dato che il ritiro diventerà effettivo tra sei mesi. Quel Trattato inibisce la presenza a terra di armi nucleari a breve e media gittata…