ambiente

Premio Attila 2022

Riprendiamo da https://www.rete-ambientalista.it/ – Il Premio Attila è nel suo genere dal 2004 la più alta onorificenza italiana che incorona vincitori i nostri figli peggiori: industriali, politici, amministratori che nel corso…

Il cambiamento climatico visto dalla Cina

articoli
Al momento di scrivere non è ancora chiaro quale sarà l’esito effettivo della Conferenza di Glasgow, convocata per definire le azioni concrete da implementare in tutti i Paesi per cercare…

A Venezia in transizione

articoli
Guardare l’orizzonte tante volte in ogni giorno, guardare tanti orizzonti differenti. Nascono dal mare e si trasformano in tanti lembi di terra. Su uno c’è un impianto petrolchimico, sull’altro atterrano…

Forze armate green?

focus
(responsabile del dipartimento pace del Prc) – In allegato, in formato pdf,  Under the radar, the carbon footprint of Europe’s military sectors, un approfondito studio sul peso ambientale dell’industria militare…

Una riflessione per la “ripartenza”

articoli
Pur essendo ancora nella crisi sanitaria, da più parti (sia governativi che non) si assiste alla retorica della “ripartenza”. Qualcuno si preoccupa di accennare ai temi della sostenibilità, altri non…