notizie dal Parlamento Europeo

Sull’Afghanistan, anche i Presidenti delle Commissioni esteri del G7

Il Presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento Europeo, David McAllister (PPE) ha partecipato, il 24 agosto, alla riunione dei Presidenti delle Commissioni Esteri dei Parlamenti dei Paesi del G7 (mancava il canadese per lo scioglimento del Parlamento in vista delle elezioni) che aveva lo scopo di formulare proposte per i titolari della riunione straordinaria, tenutasi lo stesso giorno, per affrontare la crisi afgana.

Ne dà notizia un twitt di Piero Fassino, Presidente della Commissione Esteri della Camera dei deputati, che pubblica anche il documento finale dell’incontro. Oltre a ribadire la priorità per i salvataggi umanitari, il documento detta severe condizioni per un eventuale riconoscimento del nuovo Governo afgano: messa al bando di ogni terrorismo transfrontaliero (Al Qaida inclusa), parità di diritti per ragazze e donne, protezione delle minoranze etniche e religiose, fine delle attività legate alle droghe. In ogni caso se i Talebani non si atterranno a queste condizioni, il documento propugna “robuste” sanzioni.

Il documento avverte poi la comunità internazionale che la ritirata degli USA non deve essere intesa come un indebolimento della determinazione dei membri del G7 nella lotta al terrorismo. Dato il dilagare di quest’ultimo, si propone di allargare il G7 all’India e all’Unione Africana e si preconizza un’azione di respiro regionale per combattere il terrorismo nel Sud Asia, Medio Oriente e Africa Orientale.

Articolo precedente
Il Parlamento Europeo e l’Afghanistan
Articolo successivo
Sassoli bacchetta il Primo Ministro sloveno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.