la nostra rete

Pacco, Pacchetto e Contropacco

La Commissione Europea ha appena pubblicato il “Pacchetto di primavera” 2019 del semestre europeo, ovvero le raccomandazioni della Commissione agli Stati membri (CSR – Country Specific Recommandations) per promuovere una crescita economica sostenibile e inclusiva.

Pierre Moscovici, Commissario responsabile per gli Affari economici e finanziari, la fiscalità e le dogane, ha dichiarato: “Con questo pacchetto di primavera, l’ultimo del nostro mandato, ribadiamo il nostro impegno per un’applicazione intelligente del patto di stabilità e crescita: le nostre decisioni non si basano su un’applicazione meccanica o formale delle regole, bensì sulla loro utilità o meno per la crescita, l’occupazione e l’equilibrio delle finanze pubbliche. I risultati ottenuti dimostrano la validità di questo metodo: le finanze pubbliche sono costantemente migliorate senza penalizzare la crescita. Oggi insistiamo inoltre sulla necessità che alcuni Stati membri proseguano e, se necessario, intensifichino gli sforzi per contrastare una pianificazione fiscale aggressiva, nell’interesse dell’equità nei confronti di tutti i contribuenti”.

Come è noto le raccomandazioni specifiche per paese 2019 si concentrano maggiormente sull’individuazione e sulla classificazione, secondo le priorità, delle esigenze di investimento a livello nazionale e prestano particolare attenzione alle disparità regionali e territoriali. Secondo la Commissione questa scelta è conforme all’analisi approfondita delle esigenze di investimento e degli ostacoli individuati per ciascuno Stato membro nelle relazioni per paese pubblicate all’inizio dell’anno, e dovrebbe servire a stabilire le priorità nell’uso dei fondi dell’UE nel prossimo bilancio UE a lungo termine o quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027, secondo quanto indicato nell’Allegato D delle Relazioni per paese (Country Report).

Al link il Comunicato stampa, con diversi approfondimenti e i collegamenti ai principali strumenti del Semestre Europeo:
http://europa.eu/rapid/press-release_IP-19-2813_it.htm

Inoltre il comunicato stampa su Pacchetto di primavera:
European Semester 2019 Spring Package explained
http://europa.eu/rapid/press-release_MEMO-19-2815_en.htm

Infine le Raccomandazioni specifiche per Paese:
https://ec.europa.eu/info/publications/2019-european-semester-country-specific-recommendations-council-recommendations_en

E le Raccomandazioni specifiche per l’Italia
https://ec.europa.eu/info/sites/info/files/file_import/2019-european-semester-country-specific-recommendation-commission-recommendation-italy_en.pdf