FIRMA L'INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI

Gennaio

La fine dell’Ucraina multietnica

di Franco
Ferrari
Nell’immaginare l’esito possibile della guerra in corso sul territorio ucraino a seguito dell’invasione russa, un tema largamente ignorato riguarda la possibilità di ripristinare condizioni di convivenza in una popolazione che…

Febbraio

Marzo

Reale, artificiale, umano: intelligente?

di Roberto
Rosso
Possiamo partire da questa citazione “Come spiegato in maniera esemplare da Matteo Wong su The Atlantic, nel caso di ChatGPT si tratta di un software che «analizza enormi quantità di…

Aprile

Una pericolosa forza emancipatrice

di Elena
Coniglio
La “Louise Michel”, la nave della ong omonima finanziata da Banksy, è stata fermata sabato 25 marzo a Lampedusa insieme al suo capitano, un’altra donna già nota per il suo…

Maggio

L’Italia è sorda all’Europa che lotta

di Stefano
Galieni
Nel vortice delle notizie e delle informazioni che rimbombano nel circuito mediatico, tanto tradizionale che social, alcune vicende sedimentano altre spariscono od ottengono, scarsa visibilità. Non solo in Francia, ma…

Giugno

Imperialismi e impero nella guerra orwelliana

di Roberto
Musacchio
Strana cosa che si discutesse appassionatamente su impero e/o imperialismo al salire del nuovo millennio quando uscì il libro di Negri e Hardt mentre oggi che ci sarebbe ancora più…

Luglio

Prima le donne e i bambini

di Maria Pia
Calemme
Governo e maggioranza sembrano ossessionati dalla genitorialità e due dei suoi esponenti, Meloni e Salvini, sembrano trarre dall’essere genitori non solo la fonte di ispirazione per le loro campagne ma…

Agosto

Vivere per lavorare?

Intervista a Fausto Bertinotti con un pensiero dedicato a Citto Maselli e delle domande sulle mobilitazioni francesi contro l’aumento dell’età pensionabile. Cosa ci dicono? Perchè in Italia non si è…

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre