evidenza

Fermiamo la guerra

Giovedì 21 aprile 2022 alla stessa ora e in tante città d’Italia si terranno flash mob femministi contro la guerra.
Si uniranno tante voci di donna, da tanti luoghi diversi, per chiedere di cessare il fuoco, fermare l’invasione, ritirare gli eserciti, trovare gli accordi necessari a fermare la follia della guerra e il dolore che causa.
Leggi l’appello

 

Articolo precedente
Ucraina: Pace ora!
Articolo successivo
Si avvicina la punizione per Assange

2 Commenti. Nuovo commento

  • Maria Teresa
    20/04/2022 17:25

    D’accordo con le femministe perché le donne portatrici di pace devono spingere i popoli a ribellarsi a ogni forma di violenza. Sono convinta che le donne che contano nella UE dovrebbero assumersi la responsabilità di andare oltre la logica maschile della guerra e fare un’azione di pace senza armi né ricatti. La pace è più difficile della guerra, la pace richiede ascolto, dialogo, comprensione del diverso. Dobbiamo uscire dalla logica della volontà di potenza, dal desiderio di possedere più dell’altro. Non si può parlare di pace con le armi, siamo tutti su una polveriera, c’è guerra in ogni angolo della Terra. Lavorare per la Pace significa rinunciare a un pezzetto del proprio potere per comprendere l’altro. La guerra distrugge solo le persone comuni proprio quelle che quotidianamente si impegnano nel rispetto delle regole e della vita di tutti. Invece i potenti della terra pensano ai loro interessi passando cinicamente sui corpi degli esseri umani che purtroppo devono subire i loro sporchi capricci. Facciamo tutti un passo indietro, dov’è finita la comunanza tra i popoli? Siamo ritornati a”homo homini lupus ?”

    Rispondi
  • GRAZIE! Sono donna, mamma e nonna. Mi riconosco nel vostro NO alle guerre, all’inutile sacrificio di troppe vite. Vite che noialtre abbiamo messo e mettiamo al mondo. Ben altre strade occorre percorrere/tentare/proporre per CONVIVERE, in barba ai confini fantasmi inventati dagli uomini. Sempre loro, che le guerre pensano e fanno: sin dalla clava, passando per la spada, e dal mitra alla bomba. Ciao

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.